video suggerito
video suggerito

Nunzia De Girolamo, dalla politica che nascondeva il corpo alla scoperta della femminilità a 50 anni: “Ero severa con me stessa”

La doppia vita di Nunzia De Girolamo, dalla politica alla rivoluzione della televisione: “Ho dovuto fare la pace con la mia femminilità”.
0 CONDIVISIONI
Immagine

Se fosse un romanzo si potrebbe chiamare: la donna che non sapeva di essere femmina. Perché Nunzia De Girolamo ha scoperto la sua femminilità a 45 anni, nei camerini di Ballando con le stelle, mentre indossava per la prima volta una tutina aderente. La politica le ha nascosto per anni il corpo, la televisione glielo ha fatto scoprire. Per decenni, ha nascosto l'unico aspetto su cui non ha voluto costruire la sua identità. Oggi ne parla, più libera, più sicura: "La mia sicurezza non è mai stata il mio corpo, ma la testa. Ho dovuto far pace con la mia femminilità." 

La trasformazione di Nunzia De Girolamo

"Questi anni alla conduzione di Ciao Maschio sono la mia sesta vita", ha spiegato la conduttrice. Nunzia De Girolamo enumera al Giornale le sue esistenze come un'attrice che cambia copione: avvocato, accademica, politica, opinionista, ballerina, conduttrice. Ogni volta una metamorfosi completa, ogni volta la sensazione di ricominciare da zero. "Mi metto molto in ascolto, con grande curiosità. Non sono giudicante", spiega il suo metodo con gli ospiti. Ma c'è un'ironia sottile in questa affermazione, perché Nunzia è forse la persona più giudicante di se stessa che si possa immaginare. "Ero molto severa con me stessa, da tutti i punti di vista, anche fisicamente", una severità che l'ha accompagnata per decenni.

Immagine

Il matriarcato degli affetti: quando l'amore diventa ossessione

Se c'è una costante nella vita di Nunzia, è il potere femminile che l'ha sempre circondata. "Tutte le mie famiglie sono state matriarcali", racconta. La nonna paterna, imprenditrice agricola senza studi ma con una tempra d'acciaio, che "comandava in casa" e obbligava tutti i figli a studiare. Donne forti, concrete, astutte. Un modello che Nunzia ha assorbito e replicato, forse senza rendersene conto. Ma è con la nascita di Gea, a 37 anni, che questo matriarcato si trasforma in qualcosa di più complesso. "Dicevo di non volere figli: poi è nata Gea ed è stata una rivoluzione". 

Immagine

L'amore politico: quando il cuore sfida le ideologie

Nunzia De Girolamo e Francesco Boccia stanno insieme, sono una grande coppia unita e divisa solo dal colore politico: "Francesco e io siamo due indipendenti, molto legati ma anche ripiegati su noi stessi." In questa frase c'è tutta la complessità di una relazione che dovrebbe essere impossibile: lei di destra, lui capogruppo PD al Senato. Un amore che, come ammette lei stessa, "non è solo un compromesso politico, ma anche un compromesso di personalità."

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views