Il nuovo contratto Rai di Monica Maggioni dopo le dimissioni: “Raddoppia lo stipendio”

Le dimissioni di Monica Maggioni dalla Rai, a metà del mese di agosto, sono arrivate come un fulmine a ciel sereno: la giornalista da dipendente diventa collaboratrice, mantenendo la conduzione dei programmi di cui è già al timone, ma soprattutto godendo di un contratto che la trattiene in azienda per i prossimi cinque anni. Quest'ultima faccenda è diventata un caso, che sarà affrontato dal consiglio di amministrazione Rai, soprattutto in merito al compenso della giornalista che, a ben guardare, non sarebbe a ribasso come un passaggio da interna a esterna al Servizio Pubblico avrebbe far potuto ipotizzare.
Cosa prevede il nuovo contratto di Monica Maggioni in Rai
Stando a quanto riportato sulle pagine del Fatto Quotidiano, Monica Maggioni avrà un compenso raddoppiato rispetto al precedente contratto. Invece che 240mila annui, sua attuale retribuzione in Rai, nonché il maggior compenso consentito considerando anche il ruolo da Direttrice dell'Offerta Informativa, la giornalista guadagnerà poco meno di 500mila euro l'anno. Il perché è presto detto. Maggioni ha firmato un contratto da "artista", quello firmato da altri nomi presenti in azienda come Bruno Vespa, Massimo Giletti, Monica Setta, Riccardo Iacona. Alcuni dei nomi citati, però, si sono dimessi in vista della pensione per poi figurare come collaboratori.
Anche nel caso di Maggioni, la pensione ha un suo peso. Il contratto da lei firmato, infatti, è della durata di cinque anni, quasi quanto le mancherebbe per arrivare all'età pensionabile, considerando che la giornalista ha 61 anni. In questo quinquennio Maggioni continuerà a condurre In Mezz'ora su Rai3 oltre che Newsroom su RaiPlay, ma ricoprirebbe anche la figura di consulente dello staff di Giampaolo Rossi, l'amministratore delegato Rai. Da non sottovalutare la questione ferie arretrate, ammonterebbero a circa un migliaio di giorni, accumulati in 33 anni di servizio, fattore che avrebbe portato la giornalista a preferire una soluzione alternativa a quella di ritirarsi ben prima della sua età pensionabile, vista la scarsa probabilità che queste ferie le fossero pagate.
Perché Monica Maggioni ha scelto di dimettersi
Secondo chi ha parlato con la diretta interessata e come riportato anche dal Fatto, il motivo di questa scelta risponderebbe ad un desiderio di libertà da parte della giornalista che, infatti, non solo si è sgravata delle responsabilità del ruolo di Direttrice dell'Offerta Informativa (area che al momento è vacante con conseguenti problemi di gestione), ma avrebbe anche la possibilità di scegliere in autonomia a cosa dedicarsi al di fuori dei progetti in Rai.