Claudia Mori replica all’ad Rai: “Non ha visto nulla e già si preoccupa, ha rifiutato di vedere il suo lavoro”

Adriano Celentano tornerà in Rai oppure no? La domanda sorge dopo il battibecco a distanza tra Claudia Mori, consorte del Molleggiato, e Giampaolo Rossi, amministratore delegato della Rai, a cui è stato chiesto di manifestare il suo interesse, o meno, su un possibile ritorno in azienda del noto cantante. Una possibilità di cui si era parlato anni addietro e che, in effetti, finora non aveva mai trovato il modo di concretizzarsi, sebbene, almeno stando a quanto dice l'ad dalla tv di Stato sarebbero "pronti per qualcosa che sia alla sua altezza". Ma Claudia Mori, anche stavolta, non le manda a dire.
La contro risposta di Claudia Mori a Giampaolo Rossi
Sulle pagine del Corriere della sera, infatti, Claudia Mori risponde per le rime a Giampaolo Rossi, che nella lettera in risposta alla missiva pubblicata sui social di Celentano, dichiara candidamente che l'obiettivo di un ritorno non prevederebbe il "solo repertorio d’archivio come ci viene proposto dalla signora Mori" ma qualcosa che tenga conto della grandezza dell'artista e, aggiunge lanciando la carta Festival "Se Adriano vorrà, lo accoglieremo a braccia aperte anche nel prossimo Sanremo". La signora Mori, che è stata anche lei donna di spettacolo, non si lascia abbindolare dalle parole dell'ad e infatti, come si legge sulla testata, dichiara:
Lei non ha ancora visto nulla e già si è preoccupato; e ha rifiutato di vedere il suo lavoro. Mi sorprende la sua risposta che parla di una proposta di cui non si è mai parlato: una prima serata su Rai1. Tantomeno di Sanremo.
Il nodo da sciogliere: come far tornare Celentano in Rai?
Insomma, gli animi si sono accesi, e ora resterà da capire se davvero ci sarà il ritorno in Rai di Celentano. L'ultima sua apparizione televisiva e non sulle reti Rai era stata nel 2019 con Adrian, uno show che per quanto rivoluzionario non ebbe un grande riscontro dal pubblico di Canale 5. Qualora si dovesse immaginare un ritorno, bisognerebbe capire se da Viale Mazzini accetterebbero la proposta dell'artista oppure, magari, gli proporranno dell'altro. Di fatto, il ritorno del Molleggiato sul palcoscenico, fosse anche quello di Sanremo, sarebbe da considerarsi un evento, ma è pur vero che ci sarebbero non pochi fattori da valutare. Non resta, quindi, che vedere come si evolverà questa querelle.