video suggerito
video suggerito

Nancy Brilli a Ballando senza Carlo Aloia: “Riparto da Filippo Zara. La giuria? Alla fine contano i voti che arrivano da casa”

L’attrice, in gara con Carlo Aloia (ora infortunato), affronterà stasera lo spareggio contro la signora Coriandoli. Nell’intervista a Fanpage.it non risparmia la giuria: “Quando un giudizio non è tecnico, sono voti dati a vanvera”. Sul “bonus lutto animale domestico” dopo la morte della cagnolina Margot: “Quella frase mi ha fatto rimanere male”. E su Mariotto: “Mi ha detto che a una certa età il nero non si mette. Milly accanto a me era vestita di nero”.
62 CONDIVISIONI
Immagine

Nessuno mette in un angolo Nancy Brilli. Quarant'anni di carriera alle spalle, una delle attrici più amate del cinema italiano, eppure a Ballando con le Stelle si è ritrovata in un ring che non si aspettava. Non quello della pista da ballo – dove ha dimostrato di saperci fare, dal Charleston al Quickstep – ma quello della giuria. Selvaggia Lucarelli, Guillermo Mariotto, gli altri: tutti tranne Carolyn Smith, l'unica che salva. "Quando un giudizio è specifico e tecnico, sono contentissima. Ma quando vedo voti dati a vanvera…" rivela in questa lunga intervista a Fanpage.it.

Questa sera Nancy affronterà lo spareggio contro la signora Coriandoli, in quella che potrebbe essere la sua ultima puntata. E lo farà senza Carlo Aloia, il suo maestro, infortunato. Al suo posto Filippo Zara. Ma lei non molla: "Siamo preparatissimi e motivatissimi". Nell'intervista a Fanpage.it, però, Nancy non usa giri di parole. Parla della "frase molto strana" di Selvaggia Lucarelli dopo la morte della cagnolina Margot ("Non esiste il bonus lutto animale domestico"), del commento di Mariotto sull'età e sul nero ("Milly era vestita di nero accanto a me"), e soprattutto del trattamento riservato a Marcella Bella: "Le hanno detto ‘stiamo aspettando per vedere se arrivi viva alla fine della puntata'. Dimmi tu che non è eccessivo".

Vent'anni di "no" a Milly Carlucci, poi finalmente il sì per il ventennale. Ma forse Nancy aveva visto giusto fin dall'inizio: "Non volevo mettere la mia professionalità nelle mani di giurati non particolarmente competenti", aveva detto tempo fa. E oggi? "Trovo terribile questo pescare frasi a caso dal campionario della cattiveria".

Nancy Brilli e Carlo Aloia nella prima puntata di Ballando con le stelle.
Nancy Brilli e Carlo Aloia nella prima puntata di Ballando con le stelle.

Nancy, partiamo dall'ultima brutta notizia: come sta Carlo Aloia? 

Carlo si è fatto proprio male. Mi secca moltissimo andare avanti senza il mio Maestro, ma lo spettacolo deve continuare. Però, si fa sempre più difficile e adesso si alza il coefficiente di difficoltà.

Chi lo sostituisce?

Ci sarà Filippo Zara.

E lavorerete sulla coreografia che hai preparato in settimana con Carlo?

Assolutamente, il coreografo rimane lui.

A parte l'infortunio di Carlo, che ovviamente complica le cose, quali sono le tue sensazioni sullo spareggio?

Sarà una sfida strana contro la signora Coriandoli, che io adoro, come adoro Maurizio Ferrini. Sono molto preparata, motivata. Bisognerà vedere come e cosa vota il pubblico, perché la giuria conta fino a un certo punto. Alla fine, quello che conta sono i voti che ti arrivano da casa.

Hai fatto un primo bilancio del tuo percorso?

Questa settimana io e Carlo abbiamo visto i video di tutte le puntate. Mi sono subito resa conto che c'è stato proprio un grande cambiamento rispetto a quando ho iniziato.

Come mai?

Perché quelli che faccio adesso sono balli molto tecnici. Io ho ballato tante volte nella mia vita, mi è capitato di ballare, ho iniziato con la commedia musicale, però questo tipo di ballo è proprio un'altra cosa. Non è un caso che lo chiamino ballo sportivo. Intanto è molto tecnico, devi contare ogni volta in una maniera diversa e poi devi sapere quei passi. Non è che puoi fare qualcosa di leggermente diverso. E chi l'aveva fatto mai? Per cui, all'inizio il Charleston – il primo Charleston che ho fatto – è già anni luce dall'ultimo Quickstep. Poi soprattutto sul Quickstep mi sono veramente divertita tantissimo.

Come mai però ti ritrovi al ballottaggio proprio nella tua settimana migliore? Te lo sei chiesto?

Se me lo sai spiegare tu perché io non l'ho capito. Prendo atto, come dire. Infatti quando abbiamo fatto lo spareggio io stavo proprio rilassatissima, pensavo al fatto che stavo per tornare a casa e mangiare perché avevo una fame da morire – perché ti fai uno spuntino alle 7 di pomeriggio e poi se ne riparla alle 2 di notte. Quando all'una e dieci mi hanno detto che dovevo fare lo spareggio, io pensavo solo alla mia cotoletta a casa. Carlo mi ha guardato e io ero proprio fuori fase. Infatti, abbiamo fatto un merengue molto giocoso, perché io ero morta.

Hai chiamato i giudici "scorbutici che fanno i bulli". Com'è il tuo rapporto con loro? 

Non tutti sono così. Ho un rispetto totale per Carolyn Smith, che per me quello che dice è oro. Infatti lei mi ha detto "Ma che cosa ti aspetti da noi?". Dico: "Beh, da te un giudizio tecnico come quello che mi hai dato e dei suggerimenti". Infatti nella penultima puntata, nel tango, mi aveva detto di una postura – come devo tenermi, più distaccata con il corpo, più attenta in un certo modo – e io ci ho fatto molta attenzione. E, infatti, nell'ultima puntata ha detto che si vedevano miglioramenti e mi ha fatto molti complimenti. Per cui quando un giudizio è specifico e tecnico e mi aiuta a migliorare, io sono contentissima.

E quand'è che sei meno contenta? 

Quando vedo i voti dati a vanvera. Io capisco che c'è bisogno anche di praticità e serve anche quello. Quando un giudice non è un tecnico, comunque deve dire la sua e dice tutto quello che gli è arrivato o quello che sente.

Nancy Brilli e Carlo Aloia scatenatissimi nella seconda puntata di Ballando con le stelle.
Nancy Brilli e Carlo Aloia scatenatissimi nella seconda puntata di Ballando con le stelle.

Nell'ultima puntata hai giocato molto dialetticamente con i giudici. 

Che ti devo dire? Viene molto richiesto questo: di parlare, di giocare di fioretto. Ma io ho spiegato che a me un conto è lo scherzo, un conto è la rissa. La rissa non mi piace, non fa per me, non lo farò mai. L'ho detto anche in diretta proprio. Però se si tratta di dire cose con eleganza e con gentilezza…ma in linea di principio non mi piace fare la gara a chi è più puntuto. Non fa per me.

E com'è il rapporto con i tribuni? 

I tribuni non li fanno parlare. Mica decido io che deve parlare. È già la terza volta che mi capita che non riesco a interagire con loro. Sarà un caso, magari, questioni di orario…vediamo che succede stasera.

Mi sembra che tu faccia parte di un insieme nel quale io metto anche Marcella Bella e Barbara D'Urso: tre donne oltre i 60 anni che hanno avuto un trattamento dalla giuria non sempre gentile. Tu come la vivi questa cosa? 

Io penso che non è una questione di età. Barbara io la trovo brava, la trovo molto molto brava. Marcella Bella la trovo coraggiosa. Alla sua età si è messa in gioco. Con cinquant'anni di carriera alle spalle s'è messa le gonne, gli spacchi, le tute. Ha ballato e fatto capriole. Invece di dire "che brava", le è stato detto "qui stiamo tutti aspettando per vedere se arrivi viva alla fine della puntata". Dimmi tu che non è eccessivo. E allora io vorrei vedere dai giudici cose più attinenti all'esibizione. Perché al momento non se ne sono viste di cose attinenti. Ho visto cose sul piano umano, sul piano personale. È una cosa che faccio fatica a capire. Va benissimo, non ti sei divertita, non ti è piaciuto, ma non c'è bisogno di inferire su una persona.

Del resto pure tu sei stata trattata malissimo. Penso alla questione del "bonus lutto animale domestico".

No, guarda, quella cosa… ci sono rimasta senza parole. Non me l'aspettavo, non sapevo che avrebbero fatto la clip su Margot. Io quando la mia cagnolona ha iniziato a stare veramente male – perché prima si era rotta i legamenti, camminava male, facevo anche delle storie sui social – quando ha cominciato a stare male, poveraccia, stava tanto male, ho smesso di dare notizie perché che facevo? Fotografavo il cane che stava male? No, no. Per cui è venuto fuori perché quel giorno Carlo mi ha chiesto "Ma che hai?" Ero particolarmente avvilita perché era appena successo, gliel'ho detto. Perché in genere chiacchieriamo in sala prove, ci facciamo anche due risate. Da lì poi è nata la clip, ma io non sapevo che sarebbe stata sul cane. E mentre stavo entrando comunque a fare il jive – una cosa tutta scatenata che era già prevista da prima – ho detto "Vabbè, non ci penso e vado". Mi sono sentita la clip, sono rimasta un po' anche frastornata. Comunque ho fatto il pezzo ed è venuta quella frase che francamente era proprio un po' strana, proprio tanto molto strana. Ma anche nell'ultima puntata c'è stata una cosa che non mi è piaciuta.

Cosa?

Io, volendo dire una cosa carina a Mariotto – visto che è stilista – gli ho chiesto dell'abito, se fossi elegante. Dico "Ti piace questo vestito?". Peraltro mi avevano fatto un vestito molto bello e ha detto: "a una certa età il nero non bisogna metterlo". Avevo di fianco Milly Carlucci, che è anche un po' più grande di me, anche lei vestita di nero. Dico ma… boh.

Ne hai parlato con Milly Carlucci? 

Certo, le ho chiesto "ma forse c'è un premio misterioso che io non so, perché questa è una questione di vita o di morte?". Dice "Sono tutti molto competitivi". E vabbè. Io, però, trovo terribile questo pescare frasi a caso dal campionario della cattiveria.

Se posso farti un complimento, posso dirti che affronti il momento della giuria senza alcuna soggezione.

Ho quarant'anni di carriera alle spalle, caspita. Cioè, che cosa mi cambia? È solo che, siccome c'è tanto impegno, ti piace avere una gratificazione, no? A me, per esempio, un 8, un 9 di Carolyn Smith mi lancia nella stratosfera.

Ti è piaciuto riproporre una versione differente di Nancy Brilli al pubblico?

A quello non ci ho pensato tanto, io volevo proprio imparare a ballare. Lo sai che ho detto di no a Ballando per vent'anni. Dalla prima edizione mi hanno chiesto di partecipare.

Cosa ti ha fatto cambiare idea?

La motivazione vera è stata Milly. In effetti, questo è un lavoro molto strano. Nessuno mai ti vuole veramente così tanto da insistere sempre così tanto. Mi sono detta "No, questa è una cosa che va premiata". Mi sono sentita molto lusingata. Tra l'altro, Milly mi aveva garantito che ci sarebbe stato un bellissimo cast per il ventennale, come difatti è successo e quindi sono contenta.

Cosa ti lascerà questa esperienza?

Il fatto di aver imparato un po' a ballare ad avere una disinvoltura diversa con il corpo. Oggettivamente poi ho passato varie peripezie. Io sono il ritratto della salute come aspetto, ma poi in realtà ho avuto trecentomila acciacchi e il fatto di trovarmi anche così scattante, così reattiva è una conquista.

Ti lascia anche qualcosa sul piano umano? Qualche amicizia? Qualche scoperta? 

Sicuramente. Con Maurizio Ferrini, ci ho fatto Compagni di Scuola, ed è stato bello incontrarlo di nuovo qui. Barbara D'Urso la conosco da tantissimi anni e ho visto un lato di lei nuovo. È molto determinata, ma anche tanto dolce. Francesca Fialdini, la trovo splendida. È brava, balla benissimo ed è molto giovane. Marcella Bella è stata una vera scoperta. Deliziosa, simpatica, sveglia, divertente. Non conoscevo bene Martina Colombari e ho scoperto che è una mamma attentissima. È una persona che mi piace, ha dei valori che mi piacciono molto.

62 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views