Sanremo 2026, Conti: “Non credo di restare nei 26 Big come previsto. L’annuncio al Tg1 entro fine novembre”

Il Festival di Sanremo è in fase di lavorazione già da mesi, ma pian piano sta prendendo forma e c'è trepidante attesa per scoprire chi saranno gli artisti in gara in questa seconda edizione consecutiva condotta e diretta da Carlo Conti. Nella conferenza stampa di presentazione di Sanremo Giovani, che partirà l'11 novembre, il conduttore ha rivelato che potrebbe sforare il numero di cantanti previsto e ha ipotizzato la data dell'annuncio della lista dei Big al Tg1.
Carlo Conti e la scelta dei brani
È uno dei momenti più attesi, quello in cui si scopre quali sono stati i brani che Carlo Conti ha scelto di portare sul palco dell'Ariston nella prossima edizione del Festival di Sanremo. Ma, come ogni anno, le proposte sono tantissime e non è facile scegliere, sebbene siano mesi che il conduttore sia intento ad ascoltare brani: "Non credo di riuscire a stare nei 26 Big come previsto dal Regolamento, ma di arrivare a 28. O anche a 30" dice il conduttore durante la conferenza stampa accanto a Gianluca Gazzoli che condurrà Sanremo Giovani, che andrà in seconda serata su Rai2. Come sempre, la comunicazione ufficiale avverrà al Tg1 delle 13:30, ma non è ancora chiaro quando: "Vorrei riuscire per il 23 novembre, ma stanno ancora arrivando proposte e forse scaliamo al 30, anche se vorrei evitare di fare l'annuncio e poi di correre a Bologna per lo Zecchino d'Oro" ha spiegato.
"Adeguamento sul rimborso degli artisti a Sanremo"
Durante la conferenza, poi, non sono mancati poi altri dettagli come l'annuncio di William Di Liberatore, direttore dell'intrattenimento Prime Time: "Per i rimborsi spese degli artisti a Sanremo c'è stato un adeguamento rispetto all'anno scorso" e ha poi aggiunto: "È una negoziazione più ampia che riguarda anche i diritti. Sanremo è la Rai, la discografia e le aziende che investono sul festival: tutti debbono stare bene"