Ritirati profilattici Durex: “Non è un marchio registrato correttamente”

Le autorità russe hanno vietato l'importazione di profilattici prodotti dalla Durex su tutto il territorio nazionale: secondo le autorità sanitarie di Mosca, infatti, sarebbero state commesse delle irregolarità nella registrazione dei prodotti: "La pratica per l'esportazione dei preservativi Durex nel nostro paese non è stata fatta in modo appropriato. L'azienda è tenuta a rispettare la legge", ha spiegato ai media Mikhail Murashko, funzionario a capo dell'autorità di controllo sanitaria del paese.
Funzionario russo: "Nessuna carenza di preservativi in Russia"
L'uomo ha comunque rassicurato che i condom potranno essere nuovamente disponibili sul mercato se il loro produttore si adeguerà alla ferrea legislazione russa, e che comunque i cittadini possono stare tranquilli perché non vi è alcuna carenza di profilattici nello sterminato territorio che dall'Europa si estende fino all'Asia: "Durex è solo uno dei 60 marchi che è possibile trovare in commercio".
Durex è un marchio inglese di preservativi leader nel mercato russo, tanto da rappresentare un quarto delle vendite in tutto il paese. Il governo di Mosca ha avviato da anni una campagna per favorire l'uso di condom visto l'incremento di malattie sessualmente trasmissibili: alla fine del 2015 sono stati contati infatti oltre un milione di casi di HIV e secondo alcuni osservatori l'efficacia della campagna si sta dimostrando piuttosto debole, vista soprattutto l'assenza di un programma di educazione sessuale nelle scuole.