Educazione sessuale per bimbi di 4 anni, i consigli dell’Oms

Secondo l'organizzazione mondiale della sanità l'educazione sessuale è fondamentale per lo sviluppo dei ragazzini per questo è necessario avviare corsi di educazione sessuale nelle scuole di ogni ordine e grado a partire dall'Asilo. Via libera dunque ai corsi di autoerotismo per i bimbi di 4 anni ma anche ai corsi sull'amore per i bimbi di sei anni. E' quanto prevede un "vademecum" diffuso nei giorni scorsi dall'Oms a tutti i Paesi europei membri in cui si tracciano le linee guida per l'educazione sessuale ai giovani e giovanissimi. Come spiega Articolo Tre nel documento si prevede per la fascia di età che va dagli 0 ai 4 anni che "gli educatori dovranno trasmettere informazioni su masturbazione infantile precoce e scoperta del corpo e dei genitali" ai bambini, "mettendoli in grado di esprimere i propri bisogni e desideri", mentre i bimbi fino ai sei anni dovranno essere educati "sull'amore e sulle relazioni con le altre persone" e infine per quelli dai sei ai nove anni, invece, si arriverà a parlare di vera e propria educazione sessuale. Per quest'ultima fascia di età infatti gli educatori dovranno tenere lezioni su "cambiamenti del corpo, mestruazioni ed eiaculazione" fornendo nozioni anche sui "diversi metodi contraccettivi". Infine per la fascia 12 -15 anni ci saranno "nozioni sull'impatto della maternità in giovane età" e i ragazzi dovranno imparare a conoscere il concetto di prostituzione e pornografia.