Donna trova un messaggio in bottiglia: era stato gettato in mare nel 1906

Lei si chiama Marianne Winkler, è una pensionata tedesca e si trovava in vacanza nelle Isole Frisone settentrionali quando, passeggiando su una spiaggia, si è imbattuta in una bottiglia contenente un foglio di carta. Dall'esterno si poteva leggere la scritta: "Rompere la bottiglia". La donna, incuriosita, non ci ha pensato su due volte e l'ha fatto trovando all'interno una cartolina con un testo scritto in tre lingue: inglese, tedesco e olandese.
La signora Winkler ha scoperto che quel messaggio era stato affidato al mare oltre un secolo prima, per la precisione 108 anni, 4 mesi e 18 giorni fa: tanto era trascorso tra la data del ritrovamento (aprile del 2015) e il 30 novembre 1906, giorno in cui la bottiglia fu abbandonata alle onde. A inviare il messaggio era stato tale George Parker Bidder, un biologo marino inglese che gettò in acqua la bottiglia – insieme a migliaia di altre – nel porto di Plymouth per uno stuidio sulle correnti oceaniche. Nel messaggio il ricercatore invitava chiunque avesse recuperato la bottiglia a rispedirla indietro, all'indirizzo della Marine Biological Association di Plymouth, con la promessa di ottenere come ricompensa uno scellino. La promessa è stata mantenuta: l'associazione, che esiste tuttoggi, ha premiato i coniugi Winkler regalando loro uno scellino antico.