video suggerito
video suggerito

Trovati resti umani nelle campagne del Frusinate, disposto il test del DNA

La Procura ha disposto il test del DNA sui resti umani trovati in una zona di campagna del Frusinate. L’ipotesi è che si tratti di un maschio, probabilmente deceduto da almeno due settimane.
A cura di Alessia Rabbai
0 CONDIVISIONI
Imamgine di repertorio
Imamgine di repertorio

Dei resti umani sono stati ritrovati nelle campagne del Frusinate. Il ritrovamento risale alla serata di ieri, domenica 24 agosto. Da quanto si apprende i resti sarebbero umani, la Procura della Repubblica ha disposto il test del DNA e gli altri accertamenti necessari per cercare di risalire all'identità della persona alla quale appartengono. Si tratta di resti in avanzato stato di decomposizione. Sul caso indaga la Polizia di Stato coordinata dal sostituto procuratore di Cassino, Chiara D'Orefice.

Secondo le prime informazioni i resti umani si trovavano in località Schito, tra Sora e Broccostella. A dare l'allarme è stato un passante, un escursionista, che ha notato i resti e ha chiamato le forze dell'ordine per segnalarne la posizione. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Scientifica, che hanno transennato l'area interessata dal ritrovamento e hanno svolto i rilievi. La persona non aveva con sé documenti che possano aiutare gli investigatori a capire chi fosse. Terminate le verifiche sul posto, le osse sono state trasferite in obitorio e verranno sottoposte agli esami necessari per risalire all'identità della persona alla quale appartenevano, l'ipotesi è che si tratti di un maschio.

I resti sono in avanzato stato di decomposizione, il che fa pensare che il decesso risalga almeno a due settimane prima del ritrovamento e che il suo disfacimento sia stato provocato anche dagli animali selvatici. Al momento si indaga a 360 gradi senza escludere alcuna pista. Forse il corpo apparteneva ad una persona scomparsa. Sul luogo del ritrovamento per le operazioni di recupero dei resti oltre alla Scientifica sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views