video suggerito
video suggerito

Sciopero generale per Gaza a Roma venerdì 3 ottobre: a rischio metro, bus e treni. Tutti gli orari

Sciopero generale a Roma, a rischio anche i mezzi di trasporto locale. Oltre ai treni, possibili disagi su bus, tram, metro e Cotral: le fasce di garanzia.
A cura di Beatrice Tominic
1 CONDIVISIONI
La manifestazione per la Palestina al Colosseo.
La manifestazione per la Palestina al Colosseo.

Anche i lavoratori e le lavoratrici aderiscono alla giornata di sciopero generale indetto dai sindacati Cgil, Usb, Cub, Sgb e Cobas per protesta contro l'abbordaggio della Global Sumud Flotilla, considerato "illegittimo" dalla Commissione di garanzia degli scioperi e dal governo per lo "scarso preavviso". Nonostante questo la protesta resta confermata. E la capitale non fa eccezione. A Roma interesserà la rete Atac con i bus gestiti da operatori privati e i mezzi Cotral a Roma e nel Lazio, oltre ai treni già in sciopero da giovedì 2 ottobre.

Assicurate, però, le canoniche fasce di garanzia con trasporto pubblico regolare da inizio servizio fino alle ore 8.30 e dalle ore 17 alle 20, come comunicato da un avviso pubblicato sul sito di Roma Mobilità.

Gli aggiornamenti sul servizio della metropolitana saranno condivisi in tempo reale. Da ricordare che durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metro-ferroviaria che resteranno eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.

Le fasce di garanzia: gli orari dello sciopero dei mezzi di 24 ore divenerdì 3 ottobre

Come anticipato, la protesta indetta per venerdì 3 ottobre prevede delle fasce di garanzia in cui il servizio di trasporto pubblico è assicurato. Dall'inizio del servizio fino alle 8.30 il servizio di trasporto è garantito, dopo le 8.30 iniziano i possibili disagi fino alla fascia di garanzia successiva, dalle ore 17 alle 20 quando il servizio torna garantito. Dopo le 20.30, invece, si riaccende la protesta.

I primi disagi dalla notte fra giovedì 2 e venerdì 3 ottobre

I primi possibili disagi già questa notte sul servizio delle linee bus notturne, quelle contrassegnate con la lettera "n", fra giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025. Il servizio invece, è garantito per quanto riguarda le linee diurne con corse programmate oltre la mezzanotte e le corse notturne delle seguenti linee Atac o gestite da operatori privati:

  • 38,
  • 44,
  • 61,
  • 86,
  • 170,
  • 246,
  • 301,
  • 314,
  • 404,
  • 444,
  • 451,
  • 664,
  • 881,
  • 916,
  • 980.

Lo sciopero nella notte fra venerdì 3 e sabato 4 ottobre 2025

Diversamente nella nottata di domani, fra venerdì 3 e sabato 4 ottobre 2025, quelle stesse linee attive la notte precedente, con le corse diurne oltre le 24, comprese le corse del servizio sostitutivo della Metro C, non sono garantite. A rischio le corse dopo la mezzanotte di sabato 4 ottobre di:

  • 38,
  • 44,
  • 61,
  • 86,
  • 170,
  • 246,
  • 301,
  • 314,
  • 404,
  • 444,
  • 451,
  • 664,
  • 881,
  • 916,
  • 980.

Disagi anche nella rete Cotral

Non solo Atac, aderisce allo sciopero anche la rete Cotral che si occupa del servizio di bus nel territorio regionale, ma anche delle ferrovie Metromare e Roma-Viterbo. Il servizio di trasporto, anche in questo caso, sarà assicurato solo nelle solite fasce orarie di garanzia, dall'inizio del servizio diurno fino alle 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views