Sciopero generale oggi a Roma: chiuse le fermate Termini delle metro A e B, traffico intenso

Le fermate Termini delle metro A e B sono chiuse oggi a Roma, per lo sciopero generale di lunedì 22 settembre. Atac ha annunciato la chiusura delle due stazioni a partire dalle 7.50 per motivi di sicurezza alcune ore prima della manifestazione in programma alle 11. A disporre la chiusura sono state le Autorità, in occasione della mobilitazione nazionale per Gaza, che preannuncia una città paralizzata. Sul canale X dell'azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico capitolino si legge: "Stato del servizio: su disposizione delle Autorità, dalle ore 7.50 chiuse le fermate Termini di metro A e B di Roma".
Si tratta di due stazioni fondamentali della linea metropolitana della Capitale, in quanto fungono da nodo di scambio metropolitano per le linee A e B e per poter accedere con i cambi anche alla linea C. Non solo, Termini è anche il principale snodo ferroviario della città. In alternativa i viaggiatori possono servirsi delle stazioni di Vittorio Emanuele e Repubblica sulla linea A e di Cavour e Castro Pretorio sulla B. Non si escludono in giornata chiusure di altre stazioni, cancellazioni, riduzioni delle corse. Stesso discorso vale per il trasporto di superficie di bus e tram, sempre in occasione dello sciopero generale in solidarietà alla popolazione di Gaza.
Metro aperte oggi a Roma con possibili riduzioni delle corse
Alle ore 8.30 Atac ha annunciato che metro A, B/B1 e C proseguono il servizio con possibili riduzioni di corse nell'arco della giornata. La ferrovia Termini-Centocelle prosegue il servizio, così come bus e tram, proseguono il servizio con possibili riduzioni delle corse durante l'orario dello sciopero.
La prima frazione di sciopero è iniziata a mezzanotte e ha riguardato il servizio delle linee bus notturne, con le corse che non sono state garantite. È terminata pochi minuti prima delle ore 6 di stamattina e la rete è rimasta regolarmente attiva fino alle ore 8.29.
Traffico oggi a Roma
In occasione dello sciopero generale di oggi a Roma sono inevitabili i disagi per quanto riguarda gli spostamenti. Già da stemattina presto infatti si registra traffico intenso in entrata in vari quadranti, con code in aumento. Molti lavoratori hanno aderito allo sciopero astenendosi dal lavoro, restando a casa e partecipando alle manifestazioni in programma. I pendolari valutando i rischi degli spostamenti con i mezzi di trasporto dovuti alla giornata di sciopero, hanno preferito raggiungere Roma con l'auto privata. A Termini si sta radunando una folla di persone, i manifestanti che parteciperanno alla protesta in solidarietà per Gaza. Già da stamattina presto gli autobus sono pieni di persone, specialmente giovani, diretti verso punto di concentramento per la manifestazione.
Orari dello sciopero dei trasporti a Roma oggi e fasce di garanzia
Lo sciopero generale di oggi a Roma che riguarda anche i trasporti è di 24 ore dalla mezzanotte del 22 fino alla mezzanotte del 23 settembre. Il servizio è garantito durante le fasce orarie stabilite per legge: da inizio del servizio diurno alle ore 8.29 e dalle ore 17.00 alle ore 19.59. Oltre a metro, bus, tram e ferrovie gestite da Atac sono a rischio anche le tratte di Trenitalia e le corse Cotral, mentre lo sciopero non riguarda il settore aereo e aereoportuale.