Roma – Feyenoord, nella capitale fontane e monumenti protetti da transenne già prima delle 7

Massima attesa per la finale di Conference League che si disputa stasera, nello stadio di Tirana in Albania. A sfidarsi, nello stadio gremito di tifose e tifosi giallorossi, la Roma contro il Feyenoord, squadra di Rotterdam. Nonostante si disputi a più di 700 chilometri dalla città di Roma, c'è massima allerta anche nella capitale: per l'occasione, la prima finale europea per la squadra nata nel 1927 dopo trenta anni, sono stati allestiti i maxi schermi allo stadio Olimpico.
Che sia per scontri o eventuali festeggiamenti, a Roma è scattato immediatamente il piano sicurezza, come se si trattasse di una partita di campionato giocata all'Olimpico. Fra i vari provvedimenti, la presenza di transenne poste a protezione dei tanti monumenti e delle fontane della capitale già prima delle sette della mattina. Nella foto in alto, ad esempio, si vede come è stata protetta la Fontana delle Naiadi al centro di piazza della Repubblica.
Le misure del piano sicurezza oggi a Roma
Secondo la Prefettura, c'è allerta massima per la serata di oggi e gli eventuali festeggiamenti: nel caso in cui fosse la squadra italiana a vincere il match, si stima che sarebbero decine di migliaia le persone pronte a scendere in strada per esultare insieme alle tifose e ai tifosi che, invece, si sono garantiti un posto nello stadio Olimpico, che in appena due giorni aveva già sfiorato il sold out.
Fra gli altri provvedimenti, quindi, proprio vicino all'Olimpico, sono state disposte le solite aree da utilizzare per le operazioni di pre filtraggio e filtraggio, mentre nel I Municipio è stata già vietata la vendita d'asporto di bottiglie in vetro. A queste misure, si aggiunge anche il blocco della rete degli autobus del servizio di trasporto pubblico: le ultime corse partono dai capolinea alle ore 22, poi è previsto lo stop fino alle ore 3 della mattina.