video suggerito
video suggerito

Roma blindata: manifestazioni per Gaza, summit alla Fao e il Papa, il maxi piano di sicurezza della questura

Lunedì il tavolo tecnico sulla sicurezza della Questura di Roma ha discusso il piano per la settimana: tra la visita di Papa Leone XIV, il World Food Forum, l’Aqaba Process e i sit-in per la Palestina, Roma sarà blindata. Scattano posti di blocco, divieti di sosta e controlli antiterrorismo, con tiratori scelti e sistemi antidrone in azione.
A cura di Francesco Esposito
106 CONDIVISIONI
Immagine da Questura di Roma
Immagine da Questura di Roma

Tanti gli eventi e le manifestazioni al centro del tavolo tecnico andato in scena alla Questura di Roma lunedì 13 ottobre 2025 per definire il piano sicurezza di una settimana che si prospetta impegnativa. Si inizia oggi martedì 14 con due presidi contro la partita di calcio Italia-Israele che si gioca a Udine alle 20.45, ma ci sono anche la visita di Papa Leone XIV al Quirinale, il World Food Forum alla sede della Fao e la riunione dell'Aqaba Process, un forum di discussione informale che riunisce leader da tutto il mondo.

Martedì 14 ottobre due presidi contro la partita Italia-Israele

Il primo dei sit-in per la Palestina si tiene oggi alle 16.00 in piazzale Flaminio. La manifestazione, convocata da Assopace Palestina, si riunisce per chiedere l'esclusione della Federazione calcistica israeliana dalla Uefa e dalla Fifa e alla Federcalcio italiana di non far schierare la nazionale nella partita di stasera. "Negli ultimi 2 anni l’IDF ha ucciso almeno 807 atleti e lavoratori del mondo dello sport, di cui almeno 420 calciatori, e raso al suolo tutti gli stadi della Palestina. Vogliamo che a Israele sia mostrato il cartellino rosso!", si legge nel comunicato di lancio.

Alle 20.45, invece, le associazioni palestinesi e tutte le realtà che hanno animato le proteste in supporto della Global Sumud e della Freedom Flotilla e contro il genocidio a Gaza si riuniscono alla Piramide Cestia per un presidio di boicottaggio e in supporto al corteo che si terrà a Udine contemporaneamente alla partita.

I reparti mobilitati per la settimana di incontri internazionali

A partire da oggi le delegazioni diplomatiche di 130 Paesi arriveranno nella Capitale. Per affrontare ogni evenienza la città sarà presidiata anche dagli agenti dell'antiterrorismo, tiratori scelti, reparti antisommossa e dai vigili del fuoco del corpo Nbcr, specializzato nell'affrontare minacce basate su sostanze radioattive e tossiche. Per controllare i cieli saranno attivati sistemi antidrone oltre ai droni di sorveglianza della polizia.

Il Papa da Mattarella, il World Food Forum alla Fao e l'Aqaba Process

Blocchi stradali seguiranno il corteo di auto che scorterà il Papa al Quirinale, dove incontrerà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Giovedì 16 ottobre i due si recheranno insieme alla sede della Fao al Circo Massimo in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione. Per quella giornata e nei giorni precedenti saranno disposti divieti di sosta in viale delle Terme di Caracalla (fra largo delle Vittime del Terrorismo e largo Cavalieri di Colombo) e in largo delle Vittime del Terrorismo. Venerdì 17 ottobre chiuso viale Baccelli dalle 8.oo alle 19.00.

L'Aqaba Process, fondato dal Re di Giordania Abdullah II, arriva a Roma con una quindicina di eventi sparsi fra Villa Madama e Villa Giulia per discutere della situazione economica, sociale e di sicurezza in Africa Occidentale. Mercoledì 15 alle 10 la premier Giorgia Meloni interverrà presso la Galleria nazionale d'arte moderna a Valle Giulia. Tutta l'area sarà blindata e gli accessi saranno presidiati dalle forze dell'ordine.

106 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views