video suggerito
video suggerito

Prima neve alle porte di Roma, dai Castelli Romani al Terminillo il paesaggio imbiancato

Paesaggio imbiancato vicino a Roma e nel Lazio con la prima neve della stagione invernale. Fiocchi dai Castelli Romani a Campo Staffi passando per Terminillo.
A cura di Alessia Rabbai
0 CONDIVISIONI
A sinistra Campi d’Annibale, a destra Monte Livata (Da Meteo neve Roma e Castelli)
A sinistra Campi d’Annibale, a destra Monte Livata (Da Meteo neve Roma e Castelli)

Prima nevicata a vicino Roma e nel Lazio nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025. La "dama bianca" torna sulla regione, grazie al vortice d'aria fredda che ha raggiunto l'Italia. Le temperature nel fine settimana sono scese di diversi gradi anche nel Lazio, portando grandine, gelate di notte e al mattino presto e i primi timidi fiocchi di neve. La colonnina di mercurio è infatti scesa lungo tutto lo Stivale, da Nord a Sud. Nella Capitale si registrano minime tra 1 e 3 gradi, che arrivano tra zero e 2 gradi nell'hinterland Est e Nord, dove ci sono gelate.

Le zone in cui ha nevicato vicino Roma e nel Lazio

La neve è tornata vicino Roma e nel Lazio ad anticipare l'arrivo dell'inverno, atteso in calendario per il prossimo 21 dicembre. Ai Castelli Romani ieri notte un leggero velo bianco ha imbiancato le alture dei Colli Albani dai Campi d’Annibale a Rocca di Papa, passando per i Pratoni del Vivaro e Rocca Priora. Imbiancato anche il Monte Artemisio, che si può vedere da Velletri e Lariano.

Fiocchi sono caduti anche sui Monti Lepini che si ergono tra le province di Roma, Latina e Frosinone e che a Nord confinano con i Colli Albani. Neve nel Reatino, sul Terminillo dove in particolare sono caduti circa 20 centimetri di neve, sul Monte Livata nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini al confine con l'Abruzzo e Campo Staffi nel Frusinate.

Vicino Roma e nel Lazio paesaggio imbiancato

I fiocchi cadendo hanno sopreso molti cittadini, che non si aspettavano forse già di vederli. Ieri mattina sui social sono comparsi tanti video e foto che immortalano leggere nevicate o il paesaggio imbiancato. Per la gioia degli amanti dell'inverno, del freddo e dello sci. Dalla prossima settimana, l'ultima di novembre, il quadro meteorologico cambia ancora, con un rialzo delle temperature e il ritorno del maltempo, che porterà pioggia e temporali. Ora è tempo per i romani di farsi la domanda che ricorre ogni anno: nevicherà a Roma, e quando? Ed è subito botta e risposta tra gli utenti tra chi vorrebbe che nevicasse e chi invece no, ricordando tutti i disagi che la neve porta con sé specialmente in città a partire dalla viabilità.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views