25 Marzo 2023
11:52

Nas sequestrano 8 quintali di alimenti a Roma: immediata chiusura per quattro ristoranti e bar

Alimenti non tracciati, conservati in maniera non adeguata e con date di scadenza modificate: ecco quanto emerso dai controlli dei Nas in centro e a Torpignattara.
A cura di Beatrice Tominic
Due agenti dei Nas a piazza Navona, dove si sono svolti i controlli negli ultimi giorni.
Due agenti dei Nas a piazza Navona, dove si sono svolti i controlli negli ultimi giorni.

Ammontano ad un totale di oltre 30mila euro le multe contestate dai carabinieri dei Nas nel corso dei controlli degli ultimi giorni. I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dell'Arma si sono concentrati sulle attività, principalmente bar e ristoranti, che si trovano nelle piazze di Roma con maggior affluenza di turisti e turiste, come piazza Navona, la zona del Pantheon e le vie limitrofe. Non a norma anche quattro locali a Torpignattara

È proprio durante i controlli all'interno di questi locali che i carabinieri hanno riscontrato  inadempienze e irregolarità e sono stati costretti a sequestrare circa 8 quintali di alimenti per un valore che ammonta a circa 32.500 euro. Il valore delle attività di ristorazione per le quali è stata disposta l’immediata chiusura, infine, si aggira intorno ai 2,5 milioni di euro.

I controlli nei locali del centro di Roma

In collaborazione ai militari del Nas, hanno eseguito i controlli anche gli operatori del personale delle Asl che hanno contestato forti irregolarità sotto il profilo igienico-sanitario all'interno dei locali. Situazione a rischio anche per quanto riguarda la tracciabilità e la conservazioni degli alimenti venduti nei locali a cui si è aggiunta la scoperta di alcuni magazzini che erano utilizzati abusivamente come laboratori.

Controlli anche a Torpignattara e in un deposito alimentare

Ulteriori controlli si sono svolti anche nel quartiere di Torpignattara dove i militari hanno riscontrato nuove situazioni igienico sanitarie a rischio all'interno di quattro ristoranti della zona così gravi da comportare l‘immediata chiusura per tutti e quattro i locali.

I controlli, infine, hanno portato alla scoperta di un deposito di alimenti etnici in cui sono stati sequestrate 440 confezioni di alimenti di vario genere: sulle stesse era stata modificata la data di scadenza.

Quattro cavalli Lipizzani sbranati dai lupi a Nord di Roma
Quattro cavalli Lipizzani sbranati dai lupi a Nord di Roma
Metro A di Roma, il calendario delle chiusure estive: obiettivo riapertura completa per Natale 2023
Metro A di Roma, il calendario delle chiusure estive: obiettivo riapertura completa per Natale 2023
La sosta dell'autista del bus notturno a Roma per comprare il cornetto al bar (VIDEO)
La sosta dell'autista del bus notturno a Roma per comprare il cornetto al bar (VIDEO)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni