video suggerito
video suggerito

Mezza Maratona di Roma il 19 ottobre: orari, percorso, strade chiuse e bus deviati

Domani, domenica 19 ottobre 2025, a Roma è in programma la Wizz Air Half Marathon, una mezza maratona con partenza prevista alle ore 8.30 dal Circo Massimo e arrivo al Colosseo. Strade chiuse dalla sera di sabato 18 ottobre e 53 linee autobus deviate.
A cura di Francesco Esposito
0 CONDIVISIONI
Immagine

Domani, domenica 19 ottobre 2025, a Roma va in scena la Wizz Air Half Marathon, mezza maratona che attraverserà le strade del centro storico, Ostiense, Testaccio e Prati. Alla corsa di 21,097 chilometri dovrebbero partecipare circa 20mila atleti che partiranno alle 8.30 dal Circo Massimo. Il traguardo è in via degli Annibaldi, davanti al Colosseo. Il percorso passa da alcuni dei più famosi monumenti di Roma antica, attraversa il Tevere e poi si snoda fra le vie del centro fino a passare su via dei Fori Imperiali. Roma Mobilità ha annunciato modifiche alla viabilità con divieti di sosta che entreranno in vigore dalle 23 di sabato 18 ottobre e con 53 linee di autobus deviate.

Orari della Wizz Air Roma Half Marathon il 19 ottobre

La partenza della mezza maratona che attraverserà la capitale il 19 ottobre 2025 è prevista alle 8.30 da Circo Massimo. La corsa sarà preceduta oggi sabato 18 dalla Longevity Run, una corsa non competitiva di 5 chilometri che partirà da viale delle Terme di Caracalla per arrivare allo stadio Nando Martellini, dove è allestito il Longevity Village dedicato allo sport, alla salute e alla prevenzione.

La mappa e il percorso della gara

Sono 20mila i corridori previsti per la Wizz Air Roma Half Marathon. Dopo la partenza dal Circo Massimo, la corsa passerà da: lungotevere Aventino, piazza dell’Emporio, via Marmorata, via Ostiense, il lungotevere San Paolo, viale di San Paolo, viale Ferdinando Baldelli, di nuovo via Ostiense, piazzale Ostiense, via di Porta Ardeatina, piazzale Ardeatino, viale delle Terme di Caracalla, piazzale Numa Pompilio, ancora viale delle Terme di Caracalla piazza di Porta Capena, via dei Cerchi, via Petroselli, via del Foro Olitorio, i lungotevere de' Cenci, dei Vallati, dei Tebaldi, Sangallo, Fiorentini, piazza di Ponte Sant’Angelo, lungotevere Tor di Nona, Ponte Umberto, piazza dei Tribunali, lungotevere Prati, via Vittoria Colonna, piazza Cavour, via Cicerone, via Cola di Rienzo, Ponte Regina Margherita, via Ferdinando di Savoia, via Maria Adelaide, via della Penna, Passeggiata di Ripetta, piazza Augusto Imperatore, via dei Pontefici, via del Corso, piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna, via dei Due Macelli, largo e via del Tritone, largo Chigi, via del Corso, largo Goldoni, via della Fontanella di Borghese, via di Monte Brianzo, via Zanardelli, piazza di Tor Sanguigna, via Agonale, piazza Navona, corso Rinascimento, corso Vittorio, via del Plebiscito, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, largo Corrado Ricci e via Cavour.

Il percorso della Wizz Air Half Marathon
Il percorso della Wizz Air Half Marathon

Strade chiuse e divieti di sosta a Roma il 19 ottobre

Per consentire il regolare procedimento della manifestazione sportiva, Roma Capitale ha disposto una serie di misure sulla viabilità. Le prime chiusure al traffico scatteranno alle 23.oo di sabato 18 ottobre 2025 su via del Circo Massimo. A partire dalla mezzanotte di domenica 19 ottobre le limitazioni alla circolazione si estenderanno su via Cavour e via degli Annibaldi, luogo d'arrivo della mezza maratona. Alle 6 di domenica mattina, poi, chiuderanno via dei Cerchi, viale Terme di Caracalla, via Celio Vibenna, via San Gregorio, Porta Capena.

Alle 7,30, un'ora prima della partenza della gara, verrà chiuso al traffico l'intero percorso della manifestazione. I provvedimenti di chiusura e deviazione verranno mantenuti fino alle 13,30 circa.

L'elenco dei bus deviati per la Mezza Maratona di Roma

Deviazioni e cambiamenti riguarderanno anche 53 linee autobus dell'Atac. A partire dalle 23.oo di sabato 18 verranno deviati i bus 81, 118, 160 e 715. Nella notte fra sabato e domenica 19 ottobre toccherà alle linee sostitutive della metro nMC e nMB.

Nel corso della mattinata di domenica, poi, verranno deviate o limitate le linee H, 3Bus, 8Bus, 23, 30, 34, 44, 46, 49, 52, 53, 60, 62, 63, 70, 71, 75, 77, 80, 83, 85, 87, 96, 98, 115, 128, 170, 190F, 280, 492, 628, 716, 719, 766, 775, 780, 781, 792, 870, 881, 913, 916F, 990 e C3. Verranno invece sospesi dalle 7 alle 13 circa, i collegamenti 40, 51 e 64.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views