video suggerito
video suggerito

Manifestazione nazionale per Gaza a Roma il 4 ottobre: orari e percorso del corteo, tutte le strade chiuse

La manifestazione nazionale per Gaza, organizzata dalle associazioni palestinesi in Italia, si terrà a Roma sabato 4 ottobre. Partenza fissata da Porta San Paolo alle 14.30 e arrivo a piazza di San Giovanni in Laterano. Ecco il percorso del corteo e quali sono i bus deviati nel corso della giornata.
A cura di Francesco Esposito
0 CONDIVISIONI
Il corteo di venerdì 3 ottobre davanti all’Umberto I.
Il corteo di venerdì 3 ottobre davanti all’Umberto I.

Nuova manifestazione per sabato 4 ottobre 2025: persone da tutta Italia attese a Roma per la manifestazione nazionale indetta dalle associazioni palestinesi per dire "Stop al genocidio". Dopo lo sciopero generale di venerdì 3 e le manifestazioni spontanee dei giorni precedenti, sono previsti moltissimi partecipanti e misure di sicurezza straordinarie. Il corteo, in sostegno alla popolazione di Gaza e contro l'assedio militare d'Israele, parte da Porta San Paolo alle 14.30 per arrivare a piazza di San Giovanni in Laterano.

La manifestazione è organizzata da Associazione dei palestinesi in Italia, Movimento studenti palestinesi in Italia, Giovani palestinesi d'Italia, Unione democratica arabo-palestinese e Comunità palestinese d'Italia. Per dare un messaggio di unità, le realtà organizzatrici hanno chiesto che in piazza siano portate prevalentemente bandiere palestinesi. Inoltre, per garantire a tutte e tutti una partecipazione in serenità, sono presenti anche gli attivisti del Disability Pride Network, all'opera per delimitare una zona sicura per le persone neurodivergenti e garantire l'accessibilità alle persone con mobilità ridotta o disabilità cognitiva e sensoriale.

Scopriamo quali sono le strade interessate dal percorso della manifestazione e quali ripercussioni si hanno sulla viabilità della capitale.

Il percorso del corteo del 4 ottobre a Roma

Appuntamento a piazzale Ostiense, davanti a Porta San Paolo, alle 14.30, da dove inizia il corteo. Il termine è verso piazza San Giovanni attraversando il centro di Roma. Questo il percorso concordato dagli organizzatori con la questura:

  • viale della Piramide Cestia,
  • piazza Albania,
  • viale Aventino,
  • piazza di Porta Capena,
  • via di San Gregorio,
  • vie Celio Vibenna,
  • piazza del Colosseo,
  • via Labicana,
  • via Merulana.
Immagine

Strade chiuse e bus deviati sabato 4 ottobre per il corteo a Roma

In vista del corteo di sabato 4 ottobre, la polizia locale di Roma Capitale ha comunicato che le strade interessate dalla manifestazione sono chiuse almeno fino alle 19.00. Ha inoltre disposto che entro la mezzanotte tra venerdì 3 e sabato 4 scattino sgomberi e divieti di sosta di tutti i veicoli, compresi monopattini e biciclette, nelle seguenti zone:

  • piazzale Ostiense,
  • viale della Piramide Cestia (tra piazzale Albania e Porta San Paolo),
  • via del Campo Boario (tra Porta San Paolo e piazza Bottego),
  • piazza San Giovanni in Laterano,
  • via Amba Aradam (tra piazza San Giovanni in Laterano e via dei Laterani),
  • parcheggio davanti alla Scala Santa,
  • piazza di Porta San Giovanni,
  • via Fontana,
  • via Carlo Felice,
  • via Emanuele Filiberto (piazza di Porta San Giovanni e via Fontana),
  • viale Marco Polo (tra piazzale Ostiense e via Belzoni),
  • viale delle Cave Ardeatine.

Sono deviati anche gli autobus che nel loro normale percorso transitano per le vie del corteo, ovvero le linee:

  • C3,
  • 3,
  • 16,
  • 23,
  • 30,
  • 51,
  • 75,
  • 77,
  • 81,
  • 83,
  • 85,
  • 87,
  • 96,
  • 117,
  • 118,
  • 160,
  • 280,
  • 360,
  • 590,
  • 628,
  • 714,
  • 715,
  • 716,
  • 719,
  • 769,
  • 775,
  • 780,
  • 792,
  • MC,
  • MC3.

Corteo per Gaza sabato 4 ottobre: le metro chiuse

Non c'è ancora una comunicazione ufficiale da parte di Atac, ma, come avvenuto in altre occasioni, non è escluso che vengano chiuse alcune stazioni della metro in corrispondenza del passaggio della manifestazione di sabato 4 ottobre a Roma. Potrebbe essere interrotto il servizio nella stazione Piramide della linea B della metropolitana nelle ore prossime al concentramento del corteo, indetto a piazzale Ostiense alle 14.30. La stessa cosa dovrebbe succedere nella stazione delle linee A e C San Giovanni al momento dell'arrivo dei manifestanti per far defluire la folla. Altre fermate nei cui pressi passa il corteo e che potrebbero essere soggette a chiusure sono Circo Massimo e Colosseo, sempre della linea B.

Altre manifestazioni sabato 4 ottobre 2025: possibili disagi e bus deviati

Oltre alla manifestazione nazionale contro il genocidio a Gaza, per sabato 4 ottobre 2025 sono in programma altre manifestazioni che potrebbero causare disagi a chi si sposterà per Roma.

All'Eur, dalle ore 6.00 alle 16.00, si tiene la “World Triathlon Cup di Roma”, con gare di nuoto, corsa e ciclismo. Nell'area interessata dalla manifestazione sportiva sono deviate le linee bus 31, 31, 73, 671, 708, 712, 714, 724, 779, 780, 788, 791 e N070.

In zona Prati, tra viale Giulio Cesare e piazza Cavour, invece, dalle ore 15.oo alle 17.30, c'è un'iniziativa di sensibilizzazione sul dramma delle persone scomparse. Previsto anche un corteo, che attraversa via Marcantonio Colonna e via Cicerone. In questo frangente la polizia locale procede con chiusure "a vista", cioè solo se necessarie, sulle strade interessate e sulla pista ciclabile su via Cicerone. Deviati o fermati al passaggio del corteo gli autobus delle linee 30, 49, 70, 81, 87, 100, 280, 492, 913 e 990.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views