video suggerito
video suggerito

Maltempo a Roma: rischio nubifragi e allagamenti, crollo delle temperature

Fanpage.it ha intervistato il meteorologo Flavio Galbiati, di Meteo Expert. Tra stanotte e domani mattina si prevede un’ondata di maltempo su Roma e Lazio, con il rischio di nubifragi e allagamenti. Temperature in forte calo, massime non oltre i 25 gradi.
Intervista a Flavio Galbiati
Meteorologo di Meteo Expert
A cura di Alessia Rabbai
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un'intensa ondata di maltempo è prevista su Roma domani, mercoledì 10 settembre. Una perturbazione minacciosa sta arrivando sull'Italia e sul Lazio. Pioggia, temporali e forte vento si abbatteranno sulla regione in maniera particolare tra stanotte e domani. Le maggiori criticità si registreranno nelle prossime 24/36 ore. Aspetto importante è il crollo delle temperature, che domani non supereranno i 25 gradi. Fanpage.it ha intervistato Flavio Galbiati, metereologo di Meteo Expert, per chiedergli come cambia il tempo e cosa dobbiamo attenderci per le prossime ore.

Rischio nubifragi e allagamenti tra stanotte e domattina

"Il Lazio è una delle aree tirreniche più critiche per l'ondata di maltempo che ci raggiungerà nelle prossime ore, perché la perturbazione è accompagnata da venti umidi Sud-Occidentali" spiega Galbiati. "Si attendono forti temporali anche ‘autorigeneranti', che insistono su una certa area e portano molti accumuli di pioggia. C'è il rischio di allagamenti e nubifragi.

Sulle regioni tirreniche e sul Lazio l'ondata di maltempo si concentrerà particolarmente nella notte, il peggioramento è già in atto e le pioggie potrebbero cominciare a cadere in serata. La fase critica è tra stanotte e domani, quando si registreranno femomeni intensi.

Giovedì il tempo migliora e le temperature aumentano di nuovo

L'ondata di maltempo si attenuerà già a partire da domani sera, continua Galbiati: "Il tempo migliorerà e le temperature si rialzeranno da mercoledì sera. Giovedì avremo ampie schiarite e cielo poco nuvoloso di giorno. Le temperature aumenteranno di nuovo e torneranno tra 27 e 28 gradi".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views