Macchina di Santa Rosa a Viterbo 3 settembre: percorso, orari e dove vederla in tv

La Macchina di Santa Rosa a Viterbo è in programma per stasera, mercoledì 3 settembre 2025. La storica torre luminosa, dal 2013 Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco, come ogni anno in occasione della festa patronale attraverserà le strade del centro storico della Città papale.
Alta 30 metri e dal peso di cinquanta quintali, è portata a spalla da oltre cento facchini lungo un tragitto di circa un chilometro. Tra questi ci sono anche diversi giovanissimi, come il diciannovenne Gabriele Buzzi, che Fanpage.it ha intervistato in occasione del suo primo trasporto. Vestiti di bianco e rosso con un fazzoletto in testa, trasporteranno la struttura dedicata alla "santa bambina" per "portare Rosina a casa". Una vera e propria prova di forza e di fede. Il nome della Macchina, che cambia ogni cinque anni, è Dies Natalis, ideata dall’architetto Raffaele Ascenzi. Ha debutatto nel 2024 e sfilerà per il secondo anno.
Il trasporto della Macchina di Santa Rosa inizia alle ore 21 e termina verso mezzanotte. Quest'anno la ricorrenza è resta ancora più importante trovandoci nell'anno del Giubileo 2025. Ieri infatti c'è in via straordinaria il corpo della Santa, che riposa nel Santuario a lei dedicato, è stato trasportato in corteo. Un evento particolare che avviene solo ogni venticinque anni. Ecco tutte le informazioni sul percorso, le tappe e dove vedere il trasporto della Macchina di Santa Rosa in tv.
Orario e percorso della Macchina di Santa Rosa a Viterbo 2025

Il trasporto della Macchina di Santa Rosa inizia alle ore 21 e termina a mezzanotte. La partenza è in programma da San Sisto a Porta Romanaa. Il percorso tradizionale è di circa 1200 metri. Dopo il primo "sollevate e fermi" del capofacchino si procede per via Garibaldi, piazza Fontana Grande (prima sosta), via Cavour, piazza del Plebiscito (seconda sosta), via Roma, piazza delle Erbe (terza sosta), corso Italia, con la quarta sosta presso la chiesa del Suffragio, breve sosta tecnica nei pressi della chiesa di Sant’Egidio, piazza del Teatro (quinta sosta). L’ultimo tratto del trasporto è la ripida salita di via Santa Rosa. La meta finale è largo Facchini di Santa Rosa, davanti al Santuario, dove si conclude il trasporto e la Macchina viene posata sui cavalletti. Resta esposta per alcuni giorni e i visitatori possono ammirarla.
Dove vedere il trasporto della Macchina di Santa Rosa in diretta tv oggi 3 settembre
Il trasporto della Macchina di Santa Rosa si può seguire in diretta su Tv2000, canale 28 del digitale terrestre, sul canale Sky 157 e canale 18 di TivùSat. Per lo streaming su tv2000.it e sull'app Play2000. Anche il Comune di Viterbo dalle ore 20 farà una diretta sui propri canali social Comune di Viterbo Informa, Visit Viterbo e sul canale Youtube del Comune di Viterbo.