Livello Tevere alto causa maltempo, salvato senzatetto che vive sulla banchina: rischiava di annegare

Il livello del fiume Tevere a Roma è particolarmente alto a causa delle piogge torrenziali di ieri. Questa mattina, intorno alle 6.30, i vigili del fuoco hanno salvato un senzatetto che viveva sulla banchina lato Flaminio e rischiava di annegare in acqua. Sul posto, riportano i pompieri, è intervenuta la squadra 9A, coadiuvata dal nucleo fluviale, dai S.A.F. e dai sommozzatori Sierra1. I vigili del fuoco hanno impiegato circa un'ora per mettere in salvo l'uomo e per affidarlo alle cure dei sanitari del 118. Le sue condizioni, stando a quanto si apprende, non sono gravi.
Ieri il Tevere è esondato all'Idroscalo di Ostia
Ieri proprio a causa di questa forte ondata di maltempo, il Tevere è esondato all'altezza dell'Idroscalo, dove le protezione della banchina sono crollate a causa delle mareggiate. Nei pressi della foce, il corso d'acqua è arrivato fino alle abitazioni provocando diversi allagamenti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con quattro squadre e il nucleo sommozzatori. Stando a quanto si apprende, alcune persone rimaste bloccate nelle loro abitazioni e sono state messe in salvo.
Nella giornata di ieri e durante la notte sono stati oltre 250 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco a Roma e provincia, con decine di salvataggi di persone rimaste bloccate per allagamenti all'interno delle loro automobili e delle loro abitazioni. A causa del vento forte, fanno sapere in una nota i pompieri, sono stati effettuati numerosi interventi di rimozione di rami pericolanti, caduta di alberi, piccole strutture, antenne, insegne e verifica di cornicioni. Le zone più colpite, si legge ancora, "sono state il litorale romano da Anzio/Nettuno fino a Fiumicino, dove a seguito della mareggiata, Vigili del Fuoco e nucleo Sommozzatori con l'ausilio di due mezzi anfibi, hanno soccorso nuclei familiari sommersi da circa un metro di acqua in prossimità dell'idroscalo".