Incendio minaccia le case in Ciociaria e le persone scendono in strada: chiuso tratto della Sora-Frosinone

Paura in Ciociaria, dove nella notte un vasto incendio ha interessato diverse località in provincia di Frosinone. Il rogo, appiccato nelle zona collinari, si è esteso per una superficie molto ampia. I vigili del fuoco, prontamente allertati, sono arrivati immediatamente sul luogo delle segnalazioni e sono rimasti al lavoro per ore. Con loro, al lavoro, anche i carabinieri e i volontari della Protezione Civile.
Preoccupazione per le abitazioni in particolare fra Castrocielo e Piedimonte San Germano, lambite pericolosamente dalle fiamme.
Paura in Ciociaria: il fuoco minaccia le abitazioni
Sempre più preoccupati per le fiamme in avvicinamento, una radiomobile dei carabinieri della Compagnia di Pontecorvo ha pattugliato costantemente la zona. I militari erano pronti, in caso di necessità ad evacuare le abitazioni qualora le fiamme si fossero avvicinate ulteriormente. Nel frattempo, però un'autobotte della Protezione Civile ha creato una barriera per ritardare l'arrivo del fuoco.
Paura anche a Sant'Elia Fiumerapido. Anche qui le fiamme hanno minacciato le case intorno alle ore 22. panico soprattutto a ridosso del "Villaggio Fiat", realizzato nel corso degli anni Ottanta per i lavoratori dello stabilimento di Cassino. Le fiamme sono arrivate a pochi passi dagli appartamenti e molti dei residenti hanno deciso di scendere in strada, dove hanno preferito trascorrere la notte piuttosto che rientrare nelle case.
La situazione sulla superstrada Sora- Frosinone
Ulteriori incendi si sono sviluppati anche più a nord, nella zona boschiva a Veroli. Il rogo si è sviluppato nella stessa serata di ieri, nella zona del Monte Nero. Fumo e fiamme hanno portato a bloccare il traffico sulla superstrada Sora-Frosinone nel tratto tra il Giglio di Veroli e Castelmassimo. Soltanto dalla tarda mattinata di oggi, martedì 12 agosto 2025, a poco a poco, stanno scattando le prime riaperture. Nel frattempo, però, non sono mancate lunghe code. Per lo stesso motivo è stata bloccata, e poi riaperta, la via Mària.