Incendio ai Castelli Romani, in fiamme il campanile di una chiesa: “Aiuto, rischia di crollare”

Un incendio ha avvolto il campanile di una chiesa vicino Roma. Si indaga ancora sulle cause ma ci sono danni strutturali. Il video delle fiamme e l’intervento dei vigili del fuoco.
A cura di Francesco Esposito
76 CONDIVISIONI
Immagine

Un incendio ha avvolto il campanile della chiesa della Madonna del Buon Consiglio a Colle di Fuori, frazione di Rocca Priora, Castelli Romani. Le fiamme sono divampate nella mattinata di lunedì 8 settembre, colpendo un'area in cui erano in corso lavori di restauro. Ancora sconosciute le cause, mentre la zona è stata evacuata per il rischio di crolli. Non si registrano feriti.

Il comune di Rocca Priora: "Ci sono danni alla struttura"

Le fiamme sono state estinte dai vigili del fuoco, ma resta la possibilità di crolli. Come scrive l'ufficio stampa del comune di Rocca Priora sui suoi canali social, l'incendio ha causato danni alla struttura. Restano da chiarire le cause, anche se erano in corso dei lavori di restauro che potrebbero aver influito.

L'incendio divampato in mattinata a Colle di Fuori

Sarebbero stati i residenti della zona a dare l'allarme, svegliati dal fumo che iniziava ad innalzarsi dal campanile della loro parrocchia. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco della compagnia di Frascati, che hanno iniziato le operazioni con anche il supporto di una motoscala arrivata da Roma. I pompieri sono aiutati da polizia locale e carabinieri, che hanno provveduto a delimitare l'area chiudendo le strade d'accesso.

Incendio del campanile ai castelli: lo sconforto sui social

Da parte dei cittadini sui social domina lo sconforto e gli interrogativi sono tanti. "Che dolore, il nostro campanile invidiato da tutti ora non c'è più", scrive un utente. Sono in tanti a chiedersi come sia stato possibile, oltre a mandare un messaggio di vicinanza alla comunità e ai fedeli di Colle di Fuori.

76 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views