Incendi a Roma, elicotteri in volo per spegnere le fiamme: evacuate 80 persone da una casa di riposo

Sono tre i grandi incendi su cui, nelle ultime ore, a partire dalle 13.30, si stanno concentrando gli sforzi dei vigili del fuoco del comando provinciale di Roma. Il primo si è sviluppato ai Castelli Romani, al chilometro 24 di via Ardeatina ad Albano Laziale per un vasto incendio di bosco e sterpaglie che ha coinvolto anche alcuni capannoni ad uso zootecnico. Sul posto sono state immediatamente inviate tre APS a cui si è aggiunto un Elicottero Drago 162.
Non troppo distante dal luogo del rogo, in molti hanno lamentato nel primo pomeriggio la presenza di forte odore acre, di cenere e foglie bruciate in terra. "Qualcuno sa cosa sta andando a fuoco?", chiede qualcuno sui social fa Genzano. A bruciare, ancora una volta, la zona dei Castelli che confina con Santa Palomba e Nemi.
"Ci stanno arrivando diverse segnalazioni e richieste di intervento per incendi che interessano alcuni terreni privati in zona Massimetta e Ardeatina – hanno fatto sapere dal Comune di Albano nelle ultime ore – Le operazioni sono in corso, il Sindaco, Massimiliano Borelli, insieme al Comandante della Polizia Locale si sono recati sul posto per monitorare la situazione".

Gli altri incendio intorno alla capitale: evacuate persone da una casa di riposo
Non si tratta, però, dell'unico incendio intorno alla capitale. In strada Poggio delle Stelle, nella zona Cassia a Campagnano, per un altro incendio di vegetazione e bosco sono state inviate le squadre 31A, AB6, la Squadra Boschiva ed il Dos. Anche in questo caso, sul posto è intervenuto l'elicottero, stavolta della Protezione Civile. Nel comune di Mentana, in via di Fontapresso, stanno intervenendo altre due squadre, la 5A l'AB5, arrivate con il DOS per valutare lo spegnimento con mezzo aereo. Sono state precauzionalmente evacuate 80 persone da una Casa di Riposo a causa del fumo, nessuna in pericolo. Gli interventi sono tutt'ora in corso.
Ulteriori interventi dei vigili del fuoco sono in corso in via dei Salici a Pomezia, per un incendio di bosco e sterpaglie: le squadre inviate sul posto sono 22A, AB22, Pick-Up e DOS 10, situazione sotto controllo e in via Cristoforo Colombo, allo svincolo di Acilia in direzione Ostia dove, dalle ore 15.30 circa, per un incendio di sterpaglie e colture, si trovano sul posto l'APS 13A, l'AB13, 20 A 2, il TA/6.