Il racconto di un passeggero sul volo da Alicante a Fiumicino: “Turbolenze fortissime e panico a bordo”

"L'aereo è partito in ritardo da Alicante perché già si sapeva che c'era difficoltà ad atterrare a Roma e aspettavano un via libera. Credo siamo partiti con circa mezz'ora di ritardo. In fase di atterraggio a Roma l'aereo ha iniziato ad oscillare tantissimo". È il racconto di uno dei passeggeri che si trovavano a bordo del volo WizzAir W4 6038 da Alicante a Roma Fiumicino del 20 agosto, dirottato a Bologna a causa dell'intenso maltempo che si è abbattuto nella notte sulla Capitale.
"Credo fossimo quasi sulla pista, perché dai finestrini, dopo aver attraversato nubi e fulmini, si vedevano le luci dell'aeroporto… Più l'aereo scendeva e più peggiorava la situazione, con panico a bordo, l'aereo sembrava essere totalmente instabile e il pilota a quel punto ha fatto un accelerata per riprendere quota. Questa parte credo che non sia stata proprio ripresa nel video che gira, perché la botta è stata abbastanza forte. Personalmente, gli attimi peggiori… una persona si è sentita male sul serio tanto che le hostess hanno preso una bombola per l' ossigeno… poi, dopo una mezz'oretta circa volevano provare un secondo atterraggio a Roma, ma hanno desistito…", ha raccontato ancora il passeggero a Fanpage.it
E ancora: "Poi, a quanto pare si era fatto tardi e altri aeroporti come Ciampino e Napoli erano già chiusi e quindi siamo andati a Bologna… a Bologna, dopo un sacco di tempo, ci hanno fatto scendere dall'aereo dicendoci che la compagnia stava cercando di prendere dei bus per portarci a Fiumicino".
In una nota Wizzair precisa che "è stato fornito il trasporto via terra da Bologna a Roma. È stato inoltre comunicato loro che, qualora avessero organizzato autonomamente il trasporto via terra, avrebbero avuto diritto a un rimborso in conformità alla normativa europea. Le condizioni meteorologiche non dipendono dalla compagnia aerea e la sicurezza rimane la massima priorità di Wizz Air".