Il quarto di secolo a Roma delle gemelle Kessler: le case a Trastevere e i programmi registrati negli Studi Rai

“Loro venivano spesso a Domenica In e arrivavano sempre due giorni prima, perché adoravano andare a mangiare in una trattoria a Trastevere, dove prendevano la famosa pasta alla gricia. L’ultima volta che ci siamo viste, di domenica, mi hanno raccontato della loro serata del sabato proprio in quella trattoria, ma io il sabato sera non esco mai. Avevo però promesso che la volta successiva sarei andata con loro“. Così Mara Venier, intervenuta a La Vita in Diretta, ha ricordato la Roma delle gemelle Alice ed Ellen Kessler. Nella città eterna le due indimenticabili dive hanno vissuto ventiquattro anni, quasi un quarto di secolo. Un tempo enorme, che ha cementato il legame con l'Italia, nella quale tornavano ogni volta che potevano.
A Roma le gemelle Kessler hanno vissuto a Trastevere, in due appartamenti vicini comprati all'apice della loro carriera. Da qui si muovevano poi verso gli studi televisivi, soprattutto gli studi di Studio Uno e il Teatro delle Vittorie, dove hanno registrato alcuni dei loro programmi più iconici, grazie ai quali diventano figure di riferimento del panorama televisivo italiano. Arrivate in Italia nel 1961, furono lanciate dal programma ‘Giardino d'inverno', diretto da Antonello Falqui. Il successo delle gemelle fu così grande che furono scritturate immediatamente per altri programmi: da lì l'approdo a Studio Uno, la nascita di ‘Da-da-un-pa', e l'avvio di un cammino sempre più in discesa.
Non solo televisione: le gemelle Alice ed Ellen Kessler lavorarono anche a teatro e al cinema, dove ebbero piccole parti in film come ‘Il giovedì' e ‘I complessi', ma anche apparizioni internazionali come nel film ‘Sodoma e Gomorra'. C'è stata poi la Biblioteca di Studio Uno, La prova del nove e Canzonissima, sempre intervallato con un altro dei loro più grandi talenti, il teatro. A metà degli anni '80 decisero di tornare in Germania, anche se spesso tornavano in Italia per lavoro. Figure indimenticabili del panorama artistico italiano, non si sono mai separate in 89 anni di vita. Fino alla morte, avvenuta sempre insieme tramite suicidio assistito, nella loro casa di Grünwald.