video suggerito
video suggerito

Cadavere alla deriva nel porto di Civitavecchia, è il cuoco di una barca a vela: caduto nella notte

Un cadavere è stato trovato questa mattina nel porto di Civitavecchia. Si tratterebbe del cuoco di una barca a vela: indagini in corso per identificarlo.
A cura di Natascia Grbic
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il cadavere di un uomo è stato trovato questa mattina nei pressi della banchina numero 10 del porto di Civitavecchia. Il corpo, in avanzato stato di decomposizione, potrebbe essere stato trascinato nella zona dalla corrente del mare. Sul posto sono arrivati gli agenti della polizia di frontiera, la guardia costiera, i dirigenti e i tecnici dell'autorità portuale.

La notizia è riportata da EtruriaNews. Al momento nessuna ipotesi è esclusa, gli investigatori stanno indagando a 360 gradi per cercare di capire cosa è accaduto e quale sia la causa della morte dell'uomo. Secondo le prime informazioni, sul corpo non c'era nulla tranne una maglietta bianca. Secondo quanto riportato successivamente da LaPresse, l'uomo deceduto sarebbe il cuoco di una barca a vela ormeggiata nel porto. In base a una prima ricostruzione, avrebbe cenato ieri sera con i compagni di equipaggio, e nulla di rilevante sarebbe accaduto. L'ipotesi più probabile è che nella notte sia poi caduto accidentalmente in acqua e sia annegato, non riuscendo a riemergere. La polizia di frontiera ha acquisito le immagini di videosorveglianza presenti nella zona, in modo da provare a capire con precisione cosa sia accaduto. La speranza è che le telecamere abbiano ripreso la scena, così da fugare ogni dubbio. Tutto però lascia propendere per un tragico incidente: a un primo esame esterno, infatti, sul corpo non sono stati rinvenuti segni di violenza.

L'area è stata delimitata da prassi per i rilievi e analizzare l'area in cui è stato trovato il corpo. Nelle prossime ore il corpo sarà esaminato dal medico legale per stabilire le cause del decesso.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views