video suggerito
video suggerito

Fa la spesa gratis, poi aggredisce il direttore: paura in un supermercato a Santa Marinella

Momenti di paura e tensione a Santa Marinella, litorale a nord di Roma, dove i carabinieri della stazione locale hanno arrestato un 26enne di cittadinanza romena con l’accusa di rapina impropria.
A cura di Enrico Tata
87 CONDIVISIONI
Immagine

Prima pretende di fare la spesa gratis, poi aggredisce il direttore del supermercato. Momenti di paura e tensione a Santa Marinella, litorale a nord di Roma, dove i carabinieri della stazione locale hanno arrestato un 26enne di cittadinanza romena con l'accusa di rapina impropria.

Stando a quanto ricostruito, il giovane è entrato all'interno del supermercato, che si trova sulla strada provinciale Tolfa, e ha cominciato a riempire le buste della spesa, poi è uscito pretendendo di non pagare. Il direttore del negozio lo ha visto, lo ha fermato e gli ha chiesto spiegazioni. L'altro, per tutta risposta, ha tentato di scappare, lo ha aggredito con violenza, ha cominciato a correre e poi è entrato a bordo della sua automobile, parcheggiata poco distante.

Nel tentativo di fare perdere le sue tracce, ancora, il 26enne avrebbe urtato il braccio del direttore con lo specchietto retrovisore, colpendolo con violenza. Alcuni presenti hanno visto l'intera scena e hanno chiamato il 112. Sul posto sono arrivati immediatamente i carabinieri della stazione di Santa Marinella, che hanno rintracciato e bloccato l'uomo. La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita all'esercizio commerciale. Il direttore, invece, ha subito un forte shock per la paura, ma non ha riportato gravi conseguenze. Il 26enne è stato invece arrestato con l'accusa di rapina impropria e adesso è a disposizione dell'autorità giudiziaria. "Il tempestivo intervento dei Carabinieri ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente, garantendo la sicurezza delle persone presenti", fanno sapere i militari in una nota.

87 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views