video suggerito
video suggerito

Cosa succede nella Regione Lazio dopo l’arresto del consigliere FdI Enrico Tiero accusato di corruzione

Il consigliere Enrico Tiero è stato arrestato ieri: per lui, accusato di corruzione, sono scattati i domiciliari. Cosa potrebbe succedere adesso nel Consiglio regionale del Lazio.
A cura di Beatrice Tominic
27 CONDIVISIONI
A sinistra il consigliere Tiero, a destra l’Icot di Latina.
A sinistra il consigliere Tiero, a destra l’Icot di Latina.

Il consigliere della Regione Lazio di Fratelli d'Italia e presidente della commissione Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione Enrico Tiero è stato arrestato nella giornata di ieri con l'accusa di corruzione. Lo scorso 16 ottobre si è presentato in interrogatorio: a rendere nota la convocazione era stato lo stesso consigliere tramite il suo legale, l'avvocato Pasquale Cardillo Cupo. "Sono sereno ed estraneo ai fatti", aveva fatto sapere, sempre tramite il suo legale.

Da ieri, invece, si trova agli arresti domiciliari. Per la Procura di Latina, infatti, il consigliere avrebbe "agevolato le attività e gli interessi di alcuni imprenditori operanti in vari settori (commercio alimentari, sanitario, raccolta rifiuti)" impegnandosi a gestire pratiche e iter amministrativi e procedurali grazie al ruolo che ricopriva in Regione Lazio "a fronte di utilità quali assunzioni lavorative e, in un caso, una somma di denaro e la sottoscrizione di schede di tesseramento a un partito politico".

Fra le assunzioni eseguite grazie al modus operandi di Tiero, secondo gli inquirenti ci sarebbe anche quella di sua figlia all'Icot di Latina, una delle strutture sanitarie del capoluogo pontino. "Sei diventato il deus ex machina della Sanità nella nostra provincia", gli avrebbero detto, commentando il ruolo sembra avesse raggiunto il consigliere con le sue attività.

Cosa succede nella Regione Lazio adesso

Secondo le ultime informazioni, il consigliere Enrico Tiero si era già autosospeso dagli incarichi di partito. A sospenderlo dagli incarichi nella Regione Lazio, invece, sarebbe l'attivazione delle procedure previste dalla Legge Severino, che impongono la sospensione di diritto dalla carica pubblica. Spetta alla Prefettura comunicare il provvedimento, nel frattempo il consigliere avrebbe escluso le dimissioni, in attesa probabilmente di un eventuale ricorso al Tar.

Nonostante la sospensione comporti l'immediato blocco delle funzioni istituzionali da consigliere, comprese quelle nelle commissioni, Tiero resta formalmente titolare del seggio. Nel frattempo, però, per evitare che l'attività del Consiglio possa essere ostacolata, subentra in surroga il primo dei candidati non eletti della medesima lista a cui appartiene Tiero che resterà fino a quando non si conclude la sospensione del consigliere titolare. Stando a queste normative, potrebbe subentrare in surroga Emanuela Zappone, la prima dei non eletti della lista di Fratelli d'Italia, che attualmente è la presidente dell’ente Parco del Circeo.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views