video suggerito
video suggerito

Cosa sappiamo sul cadavere trovato sui binari del treno a Roma: le indagini in corso e a chi appartiene

Circolazione rallentata per il ritrovamento di un cadavere a Roma, agenti sul posto: a chi appartiene e come è morto.
A cura di Beatrice Tominic
21 CONDIVISIONI
Foto di repertorio.
Foto di repertorio.

Il treno fermo per mezz'ora. Le notizie all'altoparlante. "Ci siamo fermati a Capena, hanno detto che erano in corso degli accertamenti dell'Autorità Giudiziaria, ma non abbiamo avuto altre informazioni", hanno raccontato alcuni passeggeri a Fanpage.it. Una situazione condivisa per chiunque si trovasse in partenza, o in arrivo come i passeggeri che hanno affidato il loro racconto a Fanpage.it, nella capitale nella giornata di ieri quando, nel corso della tarda mattinata, è stato ritrovato un cadavere nei pressi dei binari fra le stazioni di Capena e Settebagni, nella zona nord dello snodo di Roma.

Chi è la persona trovata morta sui binari del treno a Roma

Non è ancora chiaro cosa sia successo. Il ritrovamento del corpo senza vita è avvenuto verso le ore 11.50 di domenica 21 settembre 2025 fra le stazioni di Settebagni e Roma Tiburtina, nei pressi dei binari. Gli accertamenti sono scattati immediatamente e sono durati diverse ore: gli accertamenti dell'autorità giudiziaria è durata fino a metà pomeriggio. Secondo quanto appreso da Fanpage.it l'identità della persona trovata senza vita vicino ai binari non è ancora stata diffusa, ma secondo le prime verifiche si tratterebbe di un uomo.

Sul posto, oltre agli agenti della polizia di Stato della capitale, naturalmente anche i colleghi della polizia ferroviaria che hanno svolto le prime analisi e aperto le indagini. Non si esclude che l'uomo possa essere stato investito da uno dei treni in corsa.

Treni nel caos per il ritrovamento del cadavere: ritardi sulla linea, anche Alta Velocità

Gli accertamenti dell'Autorità Giudiziaria sono scattati non appena ritrovato il cadavere, poco prima di mezzogiorno. Di conseguenza si sono subito formati rallentamenti nel nodo di Roma, con la circolazione rallentata tra Settebagni e Roma Tiburtina, come prontamente comunicato con un avviso di Trenitalia. Le verifiche sono andate avanti diverse ore e, progressivamente, sono aumentati anche i minuti di ritardo. Nel pomeriggio sono stati registrati rallentamenti compresi fra i 30 e i 60 minuti per alcuni treni che hanno attraversato la tratta ferroviaria coinvolta. La circolazione ferroviaria è tornata progressivamente alla normalità soltanto dopo le 16.30.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views