Conclave, elezione del nuovo Papa

Conclave, lavori in corso per installare il comignolo: attesa oggi una fumata di prova

La prima fumata dal comignolo della Cappella Sistina potrebbe vedersi già oggi. Si tratta tuttavia solo di una prova. I vigili del fuoco della Città del Vaticano sono a lavoro per installare il comignolo che verrà usato durante il Conclave per avvertire i fedeli sulle decisioni dei cardinali in merito all’elezione del nuovo Pontefice.
A cura di Enza Savarese
97 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

In corso in Vaticano le operazioni per montare il comignolo sulla Cappella Sistina. Lo stesso da cui usciranno, durante il Conclave, le fumate per indicare in diretta al mondo le decisioni dei cardinali in merito all'elezione del nuovo Papa. Fumo nero per annunciare che i porporati non hanno ancora preso una decisione unanime, fumata bianca invece per annunciare ai fedeli e non solo che è stato eletto un nuovo Pontefice per la chiesa cattolica. Una squadra dei vigili del fuoco si trova da questa mattina già sul tetto della Cappella per ultimare i lavori di montaggio del comignolo.

Dopo l'installazione nella giornata di oggi, venerdì 2 maggio si terrà la prima prova del comignolo appena installato per accertarsi che tutto sia operativo per l'inizio ufficiale del Conclave, previsto per il prossimo 7 maggio. I fedeli in piazza San Pietro già da queste mattina potranno assistere alle prime fumate, seppur solo di prova. Il fumo bianco o nero da prendere davvero in considerazione sarà solo quello a partire da mercoledì 7 maggio. La prima votazione dei cardinali è in programma per le 16.30, orario in cui i cardinali si riuniranno nella Cappella Sistina per la prima delibera sull'elezione del nuovo Pontefice. Dopo il primo giorno di Conclave, se non si sarà già arrivati ad una decisione da parte dei cardinali e quindi ad una fumata bianca, nei giorni successivi sono attese due fumate al giorno: una in tarda mattinata e l'altra a fine pomeriggio.

97 CONDIVISIONI
43 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views