Che tempo farà a Roma e nel Lazio nella seconda parte di agosto 2025: le previsioni meteo

Come saranno tempo e temperature nella seconda parte di agosto 2025? Cosa ci si aspetta per la fine dell'estate? A spiegarlo a Fanpage.it è il meteorologo di Meteo Expert Flavio Galbiati. Si attende una fase di maltempo, con un calo di temperature. La perturbazione arriverà sull'Italia da mercoledì 20 agosto, giovedì 21 interesserà anche Roma e il Lazio con forti piogge.
Rischio nubifragi e grandinate, quando è attesa la fase di maltempo
"Una fase di forte maltempo è attesa tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto al Nord e in parte del Centro Italia con il rischio che si verifichino nubifragi e grandinate – spiega Galbiati – Ciò accadrà perché nei giorni scorsi si sono registrate temperature molto elevate ed è in arrivo una perturbazione intensa, che porterà una forte ondata di maltempo su parte del Paese. Il Sud Italia non è coinvolto, ma si registrerà un ulteriore rialzo delle temperature per la presenza di aria calda. A partire dal weekend e fino a metà della prossima settimana fino al 28 e 29 agosto si attende un calo delle temperature al Nord, che si attesteranno inferiori alla media stagionale.
Il passaggio della perturbazione farà scendere la colonnina di mercurio e al momento non si vede un immediato ritorno del caldo intenso all'orizzonte, almeno per quanto riguarda le regioni del Nord e del Centro. Nella seconda parte d'agosto ci lasceremo alle spalle le giornate di caldo, di afa e di massime vicine ai 40 gradi. Ma l'estate non è finita, tra fine agosto e inizio settembre dovrebbe esserci ancora spazio per un nuovo aumento delle temperature, che resteranno comunque nella media. Ciò che cambia è che dopo tanto tempo e molte giornate di alta pressione mercoledì, giovedì e nei giorni successivi ci sarà variabilità".
Le previsioni meteo a Roma e nel Lazio per la seconda metà di agosto 2025
Per quanto riguarda Roma e il Lazio, spiega l'esperto, "la perturbazione in arrivo sull'Italia la regione a partire da giovedì, mentre mercoledì il cielo inizierà a coprirsi di nuvole, sul fronte delle temperature registreremo un leggero calo. Dopo il passaggio della perturbazione sulla Capitale e sul Lazio non dovrebbe piovere nel fine settimana, ma i valori saranno comunque in calo, rintrando nella media stagionale, con massime di 30 gradi.
La prossima settimana il tempo resta variabile con il possibile passaggio di qualche altro sistema nuvoloso seppure non particolarmente intenso. Anche il Lazio fino al 28 agosto resta sotto l'influsso dell'Atlantico e non si registrerà una nuova alta pressione".