Beppe Vessicchio abitava a Montesacro: “Passeggiava per il quartiere, lo incontravamo al bar e nei negozi”

"Una persona garbata cordiale, gradevole, sempre a suo agio nella vita di quartiere nonostante la sua notorietà". Era così Beppe Vessicchio, semplice, amabile, sempre con un sorriso per tutti. Il direttore d'orchestra di Sanremo che si è spento all'età di sessantanove anni l'8 novembre 2025 a Roma, abitava a Montesacro. Appresa la notizia della sua scomparsa improvvisa, il quartiere si è stretto con cordoglio alla famiglia.
Un lutto quello per Beppe Vessicchio, che ha toccato profondamente il mondo della musica e dello spettacolo, ma anche i residenti, che erano soliti vederlo passeggiare per strada, sedere ai tavolini dei bar, fare spesa nei negozi, come un semplice cittadino. Erano abituati a un Vessicchio a luci spente, fuori dal palco e dallo schermo televisivo, e lo apprezzavano anche per la sua cordialità.
"Presenza discreta e rassicurante nelle vie del quartiere"
Sono tanti i messaggi di cordoglio, affetto, stima, arrivati nellle scorse ore ai famigliari di Beppe Vessicchio, domani saranno celebrati i funerali in forma strettamente privata nella chiesa Santi Angeli Custodi lunedì 10 novembre in Piazza Sempione. L'ultimo saluto sarà appunto nel quartiere dove viveva e che amava. A ricordarlo anche il presidente del III Municipio Paolo Emilio Marchionne: "Che grande dispiacere la notizia della tua improvvisa scomparsa – scrive in un post pubblicato su Facebook – Se ne va una persona speciale, un pezzo di storia del nostro Paese e della musica italiana.
Beppe Vessicchio non era solo un grande maestro, ma una presenza gentile, un simbolo di eleganza e passione. Incontrarti nei caffè di Montesacro o a passeggio per viale Adriatico era un regalo inaspettato che allietava la giornata. Così come è stato un bel regalo la foto con te nel giorno del mio matrimonio. Montesacro sarà più triste senza la tua presenza discreta e rassicurante nelle vie del quartiere. Ci hai insegnato che la musica è armonia, ma anche rispetto e umanità. Ti omaggeremo come meriti! Grazie di tutto Maestro! Riposa in Pace".