21 Novembre 2020
9:53

Babbo Natale quest’anno arriva su Zoom: l’idea di una società romana

Come far vivere la magia del Natale ai bambini e le bambini nonostante l’epidemia di coronavirus? Mentre ancora non sappiamo come potremmo trascorrere le feste una società romana offre a scuole e famiglie una video call con Babbo Natale direttamente dalla Lapponia, così i più piccoli potranno consegnare la loro letterina virtualmente.
A cura di Redazione Roma

Come non rinunciare alla presenza di Babbo Natale in queste strane feste del 2020, quando ancora non sappiamo come potremmo festeggiare e stare insieme ai nostri cari a causa dell'epidemia di coronavirus in corso? Babbo Natale ti chiama su Zoom. L'idea arriva da una società romana che si occupa di servizi di welfare aziendale e di servizi alla famiglia e alle genitorialità, Crescere Insieme – Esperia, che propone alle famiglie delle call direttamente dal villaggio di Babbo Natale durante le quali i bambini potranno esprimere i loro desideri e consegnare virtualmente la loro letterina.

Per privati o singoli cittadini il costo è di  15 minuti con Babbo Natale per 18 euro. In questi lunghi mesi di isolamento e distanziamento i bambini hanno sempre di più familiarizzato con la comunicazione tramite video call, con i servizi di video chat che ormai in molti casi sono diventati un elemento quotidiano nella vita anche dei più piccoli per sentire gli amici, i nonni, i parenti e in molti casi per fare lezione.

“Abbiamo pensato di progettare questa iniziativa per le famiglie dei bambini che ospitiamo nei nostri asili e per le aziende con le quali collaboriamo ideando progetti di welfare, percorsi di sostegno alla genitorialità ed eventi speciali. Credere alla magia fa bene perché troppo spesso, presi dalle difficoltà quotidiane, ci dimentichiamo di ‘alzare lo sguardo’. – si legge nella nota di presentazione dell'iniziativa – In questo momento poi è davvero importante che le famiglie condividano esperienze positive per contrastare l’ansia e l’angoscia da Covid, sentimenti che sul lungo periodo possono provocare dei gravi disagi".

Daniel Harding è il nuovo direttore musicale dell'Accademia di Santa Cecilia
Daniel Harding è il nuovo direttore musicale dell'Accademia di Santa Cecilia
Molesta una studentessa in palestra, bidello a processo dopo un anno dalla denuncia
Molesta una studentessa in palestra, bidello a processo dopo un anno dalla denuncia
Primarie Pd 2023, dove si vota a Roma e provincia: come trovare seggi e gazebo
Primarie Pd 2023, dove si vota a Roma e provincia: come trovare seggi e gazebo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni