AVS chiama in causa Meloni sulla nuova inchiesta di Fanpage: “Vogliamo chiarezza e risposte”

"Vogliamo chiarezza e risposte dalla presidente del Consiglio Giorgia Meoloni e dai vertici di Fratelli d'Italia sulla vicenda che riguarda l'Istituto San Michele". I deputati di Alleanza Verdi e Sinistra Filiberto Zaratti e Marco Grimaldi hanno presentato un'interrogazione alla presidente del Consiglio, dopo la nuova inchiesta di Fanpage.it pubblicata ieri sera e della quale si è parlato alla trasmissione ‘Piazzapulita' in onda su La7. L'Istituto San Michele è l'azienda pubblica di servizi alla persona più grande della Regione e la seconda in Italia, che gestisce case di riposo, Rsa e altre attività di assistenza a persone in condizioni di fragilità.
AVS: "Interrogazione alla presidente Meloni su Istituto San Michele"
AVS ha commentato quanto è emerso dall'inchiesta fatta dai nostri giornalisti del team Backstair, che ha svelato un sistema di appalti, incarichi e consulenze strettamente legato agli ambienti di Fratelli d'Italia e alle amicizie del presidente Giovanni Libanori.
"Secondo un'inchiesta di Fanpage, l'Istituto Romano San Michele, nato secoli fa come Opera Pia, oggi azienda pubblica con un patrimonio di oltre 110 milioni di euro fra beni mobili e immobili e un ruolo di primo piano nei servizi alla persona, nasconderebbe, fra appalti, incarichi e consulenze, un sistema legato agli ambienti di Fratelli d'Italia e alle amicizie del presidente Giovanni Libanori" dichiarano Zaratti e Grimaldi.
"La comunicazione del San Michele, le consulenze legali e fiscali, gli incarichi da commercialista, l'organizzazione di eventi sarebbero diventati fonte di incarichi pagati profumatamente per il cerchio magico di Libanori. Ma ci sarebbero anche una rete di appalti affidati ad amici e sodali politici e addirittura finanziamenti a ong fantasma".
Le reazioni della politica alla nuova inchiesta di Fanpage
La nuova inchiesta "Amichetti d'Italia" di Fanpage.it sull'Istituto San Michele ha provocato critiche, riflessioni e commenti tra gli esponenti e i vari gruppi della politica. Il consigliere regionale del Lazio e capogruppo di Sinistra Civica Ecologista (SCE) Claudio Marotta ha definito "allarmante il l’utilizzo di un ente nato per il sostegno alle persone fragili come luogo di concentrazione di incarichi, consulenze e appalti riconducibili a una stessa area politica, in particolare a esponenti e ambienti di Fratelli d’Italia.
Una vicenda che smentisce nei fatti la retorica del merito di cui Meloni e sui sodali si riempiono la bocca". Il Gruppo Pd Regione Lazio ha commentato: "È l'ennesima conferma che la destra nel Lazio è sempre la stessa, quanto emerge dall'inchiesta di Fanpage.it è gravissimo e non può essere derubricato a semplice coincidenza o a un caso isolato". Il Movimento Cinque Stelle ha definito l'Istituto San Michele "un vero e proprio poltronificio" ha annunciato un’interrogazione sia in Parlamento che in Regione Lazio. Ad intervenire anche il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, che ha disposto un’attività ispettiva sull’Istituto romano dopo l’inchiesta di Fanpage.it: "Tolleranza zero se manca trasparenza".