video suggerito
video suggerito
Covid 19

Attiva da oggi all’aeroporto di Fiumicino la più grande postazione drive in per tamponi del Lazio

La struttura, realizzata in un’area del parcheggio Lunga Sosta dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, sarà gestita dalle autorità sanitarie e presidiata dal personale della Croce Rossa Italiana. La postazione si sviluppa su un’area di circa 7mila metri quadrati e sarà, come detto, la più grande della regione.
A cura di Enrico Tata
104 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Dalle 15 di oggi, primo settembre, sarà operativa a Fiumicino la postazione drive in più grande del Lazio per eseguire tamponi rapidi (antigenici) per la ricerca del virus Sars-CoV-2. La struttura, realizzata in un'area del parcheggio Lunga Sosta dell'aeroporto Leonardo da Vinci, sarà gestita dalle autorità sanitarie e presidiata dal personale della Croce Rossa Italiana. La postazione si sviluppa su un'area di circa 7mila metri quadrati e sarà, come detto, la più grande della regione: ci saranno sei checkpoint sanitari per il prelievo dei campioni e potrà accogliere fino a 130 automobili. Sarà dotata di servizi igienici e sarà disponibile anche un servizio di ristorazione per eventuali lunghe attese. Il drive-in resterà aperto sette giorni su sette. I passeggeri potranno eseguire il test in arrivo o in partenza dallo scalo di Fiumicino e dall'area drive-in sarà poi disponibile un servizio navetta, potenziato nelle ore serali, da e per i terminal. Ricordiamo che il test è obbligatorio per chi rientra dai Paesi giudicati a rischio: Grecia, Spagna, Malta e Croazia. All'interno dell'aeroporto è presente, già dal 17 agosto, un'altra struttura per i test rapidi (si trova nella zona Arrivi del Terminal 3).

"Riteniamo doveroso, ora come sin dall’avvio dell’emergenza sanitaria, garantire il massimo supporto al fianco della Regione, del Governo e della nostra comunità. La rapida realizzazione di un drive-in di notevoli dimensioni in aeroporto non solo testimonia coscienza e impegno nel mettere in campo tutto quanto possibile per fronteggiare con determinazione l’emergenza Covid-19 ma, in prospettiva, guarda anche alla possibilità di offrire a tutti i nostri passeggeri un’opportunità in più per gestire in modo semplice e rapido le attività di controllo del contagio", ha dichiarato Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma.

104 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views