video suggerito
video suggerito

Appicca incendio nei pressi della ferrovia, arrestato: linea interrotta e disagi per i pendolari

Un uomo di 49 anni è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Castel Gandolfo con l’accusa di combustione illecita di rifiuti e interruzione di pubblico servizio.
A cura di Natascia Grbic
6 CONDIVISIONI
Immagine

Un uomo di 49 anni è stato arrestato questa mattina dai carabinieri della stazione di Castel Gandolfo con l'accusa di combustione illecita di rifiuti e interruzione di pubblico servizio. Il 49enne, già noto alle forze dell'ordine, è stato sorpreso mentre stava appiccando il fuoco a una catasta di rifiuti, composta da vecchi abiti dismessi e materiale di risulta. Una pratica chiaramente non consentita, non solo per la pericolosità e il rischio di appiccare incendi, ma anche per la grave minaccia alla salute pubblica. A causa sua, inoltre, è stato necessario interrompere temporaneamente il traffico ferroviario sulla tratta Marino – Albano Laziale, in entrambe le direzioni, dalle ore 10:15 alle 11:05.

I carabinieri hanno sorpreso l'uomo durante un normale servizio di pattugliamento in via Gramsci. Mentre stavano procedendo, hanno notato una densa colonna di fumo nero provenire da un'area boschiva nei pressi del chilometro 25+500 della linea ferroviaria R.F.I. “Albano Laziale – Roma Termini”. Si sono quindi avvicinati e hanno trovato l'uomo che dava fuoco ai rifiuti, sperando di non essere visto.

Subito i carabinieri hanno chiamato i Vigili del Fuoco del distaccamento di Marino, che hanno provveduto a spegnere le fiamme. Nessuno è rimasto fortunatamente ferito, né si sono registrati danni a mezzi e infrastrutture, anche se si sono verificati disagi a causa della temporanea interruzione della linea, ripristinata dopo circa un'ora. Portato in caserma, è ora in attesa della convalida dell'arresto e del rito per direttissima. Deve rispondere di combustione illecita di rifiuti e interruzione di pubblico servizio.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views