Addio alla giostra sotto Castel Sant’Angelo: rimossa dopo più di 10 anni, era abusiva

Si trovava a pochi passi dalla zona pedonale di Castel Sant'Angelo, fra piazza San Pietro e la Corte di Cassazione di Roma, sul Lungotevere Castello, in piazza Adriana. La giostra, colorata e in stile antico, era stata giudicata abusiva e già nel 2010 era arrivata la revoca dell'autorizzazione. Dopo più di dieci anni fra ricorsi e sentenze, la struttura è stata rimossa direttamente dal proprietario nelle ore scorse che, però, ha già avanzato richiesta per ricollocarla altrove.
Il carosello aveva già smesso di girare e di far divertire i bambini e le bambine di ogni età da tempo sopra ai suoi cavalli dalle briglie colorate e alle tazzine, alle carrozze maestose e ai piccoli ed eleganti cigni, talvolta prestati agli scatti per i social di qualche improvvisata influencer. La giostra era ferma e inagibile da tempo, coperta da un telo di plastica spesso e semitrasparente: il mondo magico che si respirava non appena iniziava a girare era diventato ormai un ricordo.
La reazione del Municipio
Non ha tardato ad arrivare all'Agenzia Dire il commento dell'assessore al Decoro del I Municipio, Stefano Marin, che ha definito la rimozione del carosello un obiettivo raggiunto: "Siamo riusciti ad intimare al proprietario privato la rimozione della giostra che era posta in un luogo unico al mondo. E lo abbiamo fatto senza costi aggiuntivi per l’amministrazione, evitando la procedura in danno, visto che tutto è avvenuto a carico del privato". Ora l'area sarà occupata da cantieri per il restyling dell'intera zona, come previsto nel Piano di interventi di riqualificazione della zona predisposti in vista del Giubileo.