205 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Il Brasiliano condannato a 8 mesi di lavori socialmente utili per l’aggressione ai poliziotti

Condannato ad 8 mesi di lavori socialmente utili il Brasiliano, all’anagrafe Massimiliano Minnocci per aver aggredito, nel 2018, alcuni agenti di polizia.
A cura di Beatrice Tominic
205 CONDIVISIONI
Immagine

Condannato ad otto mesi di lavori socialmente utili: questa è la pena che dovrà scontare Massimiliano Minnocci, conosciuto come il Brasiliano sui social. Questa la decisione del giudice monocratico del tribunale penale di Roma per i fatti del 2018, quando il Brasiliano ha aggredito alcuni poliziotti che lo avevano fermato per un controllo.

"Questa è zona mia, vi ammazzo", aveva gridato contro gli agenti, macchiandosi dei reati di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.

La condanna ad 8 mesi di lavori socialmente utili per il Brasiliano

Il giudice ha deciso per la pena a otto mesi di lavori socialmente utili. Ora il Brasiliano dovrà prestare servizio presso un'associazione impegnata in campagne di prevenzione contro l'abuso di alcol e droghe, come alternativa alla detenzione. Per il caso era già scattata la messa in prova ai lavori sociali lo scorso anno.

Il Brasiliano e la polizia: non un caso isolato

Quello del 2018 non è un caso isolato. Lo scorso aprile è stato filmato mentre era circondato da alcuni agenti di polizia. Sembrava essere ubriaco, ma non sembra aver opposto resistenza ai poliziotti che, come si vede dal video, hanno provato a calmarlo.

Il mese successivo è tornato sulle cronache per essere stato trovato al volante di una Porsche all'Argentario mentre guidava a tutta velocità. L'influencer romano di Pietralata è stato fermato dai vigili urbani che lo hanno trovato alla guida ubriaco e lo hanno fermato. Poi è tornato in libertà. Nel frattempo, però, gli è stata sospesa la patente perché guidava oltre i limiti di velocità e in stato d’ebbrezza.

Articolo in aggiornamento

205 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views