video suggerito
video suggerito

Zichichi: “Sarei felice se la Sicilia fosse piena di centrali nucleari”

Il neo assessore ai beni culturali della Regione Sicilia ribadisce il suo sì all’energia nucleare nel corso della trasmissione radiofonica La Zanzara aggiungendo però che le centrali dovrebbero essere sicure e costruite da veri scienziati.
A cura di Antonio Palma
173 CONDIVISIONI

Il neo assessore ai Beni culturali della Regione Sicilia, Antonino Zichichi, intervistato su Radio24 a La Zanzara rende chiaro quali sono le sue idee sul nucleare. Lo scienziato rispondendo ad una domanda dei giornalisti dice che sarebbe “felice se la Sicilia fosse piena di centrali nucleari”, anche se ci tiene a precisare che devono essere “centrali controllate, costruite da veri scienziati”. Zichichi nel corso della trasmissione ha  difeso con forza la sua idea della bontà della tecnologia nucleare, affermando che se ha portato a casi come quello di Fukushima o Chernobyl è solo perché “è stata messa in mano a irresponsabili”. Zichichi, come Battiato ha dichiarato che non gradisce essere chiamato assessore ed è convinto che stare lontano dall’Isola non sarà da ostacolo al suo compito perché si potrà occupare delle bellezze siciliane nel mondo, “farò un giro di tutti i tesori siciliani, ce ne sono almeno cinquanta, sessanta nel mondo nessuno li conosce, devo capire qual è il loro stato, devo andare a vedere, l’ultima volta li ho visti vent’anni fa”, aggiungendo “andrò a Palermo quando è necessario per evitare di scaldare poltrone senza fare nulla”.

Zichichi si dice poco interessato allo stipendio, “lo lascio nelle casse della Sicilia" ha dichiarato. Lo scienziato sarà pronto invece a proporre una statua per Archimede a  Siracusa, suo paese natale. “Nel mondo la stragrande maggioranza delle persone colte pensa che Archimede sia greco invece è di Siracusa” ha spiegato il neo assessore, aggiungendo “Archimede è il più grande uomo che ha usato il cervello dall'alba della civiltà a Galilei, a Siracusa non c'è nemmeno una statua di Archimede, facciamola, una cosa fantastica, sarebbe il riconoscimento a un grande siciliano”. Alle sue parole sull’energia nucleare comunque non sono mancate le repliche, Giovanni Panepinto, parlamentare regionale siciliano del Pd, ha ricordato che la Sicilia ha già detto no al nucleare dicendosi sicuro “che l'assessore Zichichi non ha parlato a nome del governo ma a titolo personale, e che in futuro terrà in considerazione la volontà del parlamento siciliano”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Rino Piscitello, coordinatore regionale del Partito dei Siciliani, che ha commentato “a differenza del professore Zichichi che abita a Ginevra,  i siciliani sognano un'Isola alimentata da energie pulite e sicure” .

173 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views