Zaia e Rossi i governatori più amati d’Italia, al terzo posto Caldoro

Il Presidente della Regione Veneto, il leghista Luca Zaia, e il Presidente della Regione toscana, Enrico Rossi del Partito Democratico, sono i due governatori più amati d'Italia. Lo rivela l'indagine "Monitoregione" dell'istituto di ricerca Datamedia sull'apprezzamento dei governatori di Regione per il quarto trimestre del 2013. Secondo l'analisi, i due governatori si piazzano in testa a tutti gli altri con una percentuale di gradimento da parte dei cittadini delle loro regioni pari al 57,5%. Mentre per Rossi è una conferma della posizione che aveva nella precedente rilevazione, per Zaia invece è un deciso passo avanti rispetto al terzo posto occupato in precedenza. In questa speciale classifica del gradimento si piazza sul podio subito dietro i primi due il governatore della Regine Campania, Stefano Caldoro di Forza Italia, che gode dell'apprezzamento del 55,6% dei suoi concittadini. In quarta posizione si trova invece la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani del Pd, con il 54,3% di gradimento. Questi ultimi due governatori sono anche quelli con un maggior incremento nel gradimento, rispettivamente con un +2,4% e un + 1,1%.
Il calo maggiore per Crocetta – La perdita di consensi maggiore, secondo Monitoregione, si registra invece per il governatore siciliano Rosario Crocetta che perde il 4,3% dei consensi, seguito dal governatore del Lazio Nicola Zingaretti con un -3,8% e dal Presidente dell'Abruzzo Giovanni Chiodi, che con un -3,2% si piazza in ultima posizione per gradimento. Indietro anche alcuni governatori più famosi come il leghista Roberto Maroni in Lombardia, all'ottavo posto, e il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola che lo segue al nono posto.