video suggerito
video suggerito

Speranza: “Si riaprirà e sono ottimista. Ma scelte siano ponderate, non vogliamo tornare indietro”

“È stato importante avere cautela e prudenza nelle riaperture e dovremo farlo ancora con gradualità le riaperture devono essere ponderate fino in fondo affinché siano irreversibili. Le riaperture devono essere ponderate perché non vogliamo tornare indietro”: lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, all’assemblea nazionale di Articolo Uno.
A cura di Annalisa Girardi
180 CONDIVISIONI
Immagine

"Io sono ottimista, le campagne vaccinali sono in espansione e presto si ripartirà. È stato importante avere cautela e prudenza nelle riaperture e dovremo farlo ancora con gradualità le riaperture devono essere ponderate fino in fondo affinché siano irreversibili. Siamo vicini a una stagione di rinascita": lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, all'assemblea nazionale di Articolo Uno, sottolineando che "oggi possiamo dire che si riapre perché siamo stati attenti e prudenti". Tuttavia, questa prudenza non va abbandonata e le aperture devono "essere ponderate perché non vogliamo tornare indietro".

Il ministro non ha parlato solo di riaperture, ma anche della lotta al virus: "Di fronte alla salute non può contare quanti soldi hai. Non esiste e non è accettabile che un Paese ricco può salvare i suoi cittadini e uno in difficoltà no, se puoi compi i vaccini e se non puoi resti indietro", ha detto. Per poi ribadire: "L'epidemia ci ha insegnato che nessuno si salva da solo. Non vince qualcuno contro un altro Paese". Per questi motivi, ha proseguito Speranza, "dobbiamo garantire i beni pubblici inalienabili come il diritto alla salute, il diritto al sistema sanitario nazionale, il diritto a essere curato dove non conta il colore della pelle o dove è nato. Ci sono diritti fondamentali che non possono essere delegati all'altro o al mercato. Questa è la differenza tra un campo di sinistra e un campo che la vede in maniera diversa. Dobbiamo rialzare le nostre bandiere con coraggio. Biden lo sta facendo".

Quindi ha continuato: "Dobbiamo recuperare lo scollamento tra progressisti e ceti popolari. Abbiamo pensato che la globalizzazione avrebbe offerto benessere per tutti e invece col passare degli anni ci siamo resi conto che chi stava bene è stato sempre meglio e chi era in difficoltà si è trovato poco alla volta espulso. Spesso chi era in difficoltà ha volto lo sguardo verso la sinistra e non ci ha trovato. Se vogliamo ricostruire un campo democratico e progressista dobbiamo di nuovo intestarci la grande questione sociale che c'è nel nostro Paese". Speranza ha poi ribadito che l'obiettivo fondamentale del partito è quello di "rilanciare questo campo progressista, questo campo nuovo e largo del centrosinistra". E ha concluso: "PD, Cinque Stelle, LeU si ritrovano e vincono se sono una grande forza popolare, dobbiamo tornare a recuperare la frattura che si e' consumata".

180 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy