Sondaggi politici, il Pd perde mezzo punto, recupera il M5s: chi prende più voti

Fratelli d'Italia è al 29,8%, stabile nei sondaggi. Il Partito democratico perde mezzo punto in un mese ed è al 21,6%. Il Movimento 5 Stelle invece, recupera terreno salendo al 12%. Seguono Forza Italia, Lega e Alleanza Verdi-Sinistra. Stabili anche la fiducia nel governo e i consensi verso Giorgia Meloni. Ecco nel dettaglio l'ultima rilevazione dell'agenzia Dire-Tecné.
Chi arriva primo nei sondaggi
Fratelli d’Italia è primo al 29,8%, con un +0,1% nell'ultimo mese. I suoi consensi sono leggermente al di sotto della soglia del 30%, ma poco cambia per il partito che si conferma la principale forza politica del Paese, ben lontana da tutte le altre.
Il Partito Democratico infatti, si trova distante più di otto punti, al 21,6%. In un mese i dem hanno perso terreno, riportando un calo di mezzo punto. Ora che la campagna per i referendum su cittadinanza e lavoro entra nel vivo, la strategia che il Partito democratico sceglierà di seguire potrebbe avere delle ricadute in termini di consensi. La linea dettata dalla segretaria Elly Schlein è quella del sì a tutti e 5 i quesiti referendari, ma le tensioni con l'ala riformista (di cui fanno parte esponenti che votarono anche quelle parti di Jobs Act che il referendum vuole abrogare) potrebbero portare eventuali colpi di scena.
Recupera voti il Movimento 5 Stelle, che in un mese prende lo 0,4% e sale al 12%. Finora i pentastellati hanno assistito a un lenta ripresa nei consensi, ma trovandosi a quasi 10 punti dal Pd, per loro la leadership dell'opposizione resta ancora lontana.
Poco più sotto si trova Forza Italia, all'11,3% in leggero calo nell'ultimo mese (-0,2%). Di recente, hanno fatto discutere le parole del presidente Antonio Tajani, che per primo all'interno della maggioranza ha lanciato un appello ad astenersi per i referendum dell'8 e 9 giugno. La polemica non sembra aver inciso più di tanto in questo sondaggio, dove gli azzurri risultano seconda forza di governo. La Lega infatti, è indietro, all'8,3% (con una lieve flessione dello 0,1%).
Poi tutti gli altri partiti: Alleanza Verdi-Sinistra è al 6%, in leggero aumento (+0,2%), seguita a distanza da Azione, che supera il 3% (precisamente al 3,4%). Infine Italia Viva e Più Europa si attestano rispettivamente al 2% e all'1,7%.
Il borsino dei leader e la fiducia nel governo
Restano alti i consensi per Giorgia Meloni, che gode del 46,4% con un +0,3% nell'ultimo mese. Ecco la classifica delle preferenze per i diversi leader:
- Giorgia Meloni 46,4%
- Antonio Tajani 39,6%
- Giuseppe Conte 30,4%
- Elly Schlein 29,5%
- Matteo Salvini 26,6%
- Emma Bonino 19,8%
- Carlo Calenda 19,7%
- Angelo Bonelli 16%
- Nicola Fratoianni 15,8%
- Matteo Renzi 13,8%
Anche la fiducia nei confronti del governo cresce: il 42,4% dice di aver un giudizio positivo dell'esecutivo, in aumento dello 0,4% in un mese ma stabile nell'ultima settimana. La quota di chi non ha fiducia è al 49,8%, mentre il restante 7,8% dichiara di non sapere se si fida o meno.