video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici, governo Meloni perde 5 punti di fiducia in un mese: per la prima volta sotto il 40%

Nell’ultimo mese, secondo il sondaggio dell’Istituto Ixè, il Pd è cresciuto, guadagnando l’1,2%, mentre Fdi di Meloni ha perso lo 0,3%.
A cura di Annalisa Cangemi
139 CONDIVISIONI
Immagine

Il governo Meloni ha perso 5 punti di fiducia nell'ultimo mese, scendendo per la prima volta sotto il 40%, poco sopra i livelli del Conte 2 due anni fa. È il dato che maggiormente colpisce nelle rilevazioni dell'Istituto Ixè – Intenzioni di voto.

Secondo il report, nel gradimento dei leader, scendono la premier Giorgia Meloni, sondata al 40%, (-3% rispetto a febbraio) e il segretario della Lega Matteo Salvini, che è al 33% (-3% in un mese). Stabile è invece il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte (32%), mentre risulta in lieve crescita la segretaria del Pd Elly Schlein (26%, +2% nell'ultimo mese). Tutti lontani, comunque, dal 55% di coloro che nel campione hanno espresso "molta" o "abbastanza" fiducia nell'ex presidente del Consiglio Mario Draghi.

A tre mesi dal voto per le Europee, secondo la rilevazione dell'Istituto Ixè, solo un italiano su due è intenzionato a recarsi alle urne. Gli orientamenti di voto evidenziano una crescita del centrosinistra, in particolare del Pd, dato al 20,2% (+1,2% rispetto a febbraio), e una leggera flessione del centrodestra: nel dettaglio, Fratelli d'Italia è al 27,8% (-0,3% in un mese) e Lega all'8,2% (-0,6%). In calo di mezzo punto anche il M5S, che secondo le intenzioni di voto rilevate è ora al 15,2% (a febbraio era al 15,8%) Forza Italia cresce invece di un punto decimale: è ora al 7,7%.

Guardando sempre al cosiddetto campo largo, Avs è in lieve crescita, al 4,7% (+0,4% rispetto al mese scorso). Mentre Azione di Calenda è in calo: se si andasse a votare oggi avrebbe il 3,2% (a febbraio aveva il 3,7%). E ancora, Italia viva di Renzi è passata in un mese dal 3 al 3,5% con una crescita di mezzo punto. Guadagna qualcosa anche +Europa, che passa dal una stima del 2,6% del mese di febbraio all'attuale 3,2%. A seguire c'è Per l'Italia (Paragone), ora all'1,5%, in calo dello 0,2%, e poi Noi Moderati, che scende all'1,3% (-0,1%).

139 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy