video suggerito
video suggerito

Sondaggi politici: crollo M5s, male Lega e PD, Renzi al 4,8%

Un sondaggio elettorale, realizzato dall’Istituto di Nando Pagnoncelli, evidenzia il calo della Lega di Matteo Salvini e del Partito Democratico di Nicola Zingaretti. Scende il Movimento 5 Stelle, mentre Italia Viva, il partito di Matteo Renzi, non va oltre il 4,8% dei consensi e resta lontano anche da Forza Italia.
A cura di Redazione
1.042 CONDIVISIONI
Immagine

È un sondaggio elettorale diffuso da Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera a fare il punto sui flussi di consenso verso i principali partiti politici italiani alla vigilia del primo vero snodo cruciale per il governo guidato da Giuseppe Conte, la presentazione della Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (NADEF). Il primo dato rilevante riguarda la crescita delle valutazioni positive nei confronti dell'intero esecutivo, ora al 39%, anche se restano alte le valutazioni critiche all'interno degli elettorati di PD (30% contrario al governo) e M5 (25% di contrari).

Nel dettaglio dei singoli partiti, invece, va registrata la flessione della Lega di Matteo Salvini, stimata al 30,8%, un punto in meno rispetto alla rilevazione precedente, ma ben 5 punti al di sotto delle stime precedenti alla decisione di aprire la crisi di governo in pieno agosto. Cala ancora il Movimento 5 Stelle, che pure ritorna a essere il secondo partito e si colloca al 20,8% dei consensi, un risultato migliore di oltre 3 punti rispetto a quello raccolto alle ultime elezioni europee. In calo invece il Partito Democratico, con il 19,5% figlio soprattutto della scissione operata da Matteo Renzi, la cui creatura, Italia Viva, si fermerebbe al 4,8%.

Ottimo il riscontro di Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, ora all'8,9% e circa due punti sopra Forza Italia, ferma al 7%, dopo settimane piuttosto complicate tra scissioni e litigi interni. Piuttosto basso il riscontro delle altre forze di Sinistra, sotto il 3%, mentre +Europa scende addirittura all'1%. Complessivamente, va ribadito, il centrodestra unito raccoglierebbe una percentuale vicina al 50%.

Interessante anche il dato riportato sui capidelegazione delle forze di governo, tutti con gradimento piuttosto basso: Di Maio al 26%, Franceschini al 21%, Speranza al 19%, Bellanova al 19%.

1.042 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy