Salvini contro von der Leyen: “No ad anziani in casa fino a fine anno, parole folli”

Secondo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, le persone anziane rischiano di dover rimanere in isolamento fino alla fine dell’anno a causa dell'emergenza Coronavirus. Un’ipotesi che il leader della Lega, Matteo Salvini, vuole escludere a tutti i costi: “Mi rifiuto di pensarlo. Sull'Europa credo che tutti gli italiani abbiano capito che qualcosa non funziona. Dall'inizio della pandemia non hanno mosso un dito, che adesso gettino nello sconforto milioni di cittadini europei sopra i 70 anni mi sembra una follia. Mi auguro di smentire la signora tedesca e che magari grazie al lavoro degli scienziati italiani, lombardi, si possa uscire il prima possibile”, dice ai microfoni di Telelombardia.
Rimanendo su questioni europee, Salvini torna a parlare del Mes: “Speriamo che le nostre denunce e segnalazioni servano perché il Mes concede prestiti a tasso di usura, come quando si va dallo strozzino”. Poi, però, il leader del Carroccio torna a parlare dell’azione del governo e del rischio di una nuova tassa, come per esempio il contributo di solidarietà proposto dal Pd: “Spero siano solo parole su nuove tasse dopo il coronavirus. Leu addirittura parla di tassa sulla casa… L'ultima cosa di cui gli italiani hanno bisogno sono nuove tasse”.
Salvini torna all’attacco di Conte, cercando però di stemperare la polemica con il presidente del Consiglio: "Ho letto che anche ieri è tornato a fare polemica attaccando me e i giornalisti. Ieri ho dedicato buona parte della giornata ascoltando alcuni medici di Pavia, del milanese, del bresciano, che mi spiegavano come si sta cercando di uscire da questo disastro e le associazioni dei produttori e dei lavoratori. Pensiamo a chi lavora giorno per giorno”. Poi Salvini torna sulle riaperture e sulla fase due: “Nel rispetto delle norme della salute, faremo il possibile e l'impossibile per far riaprire chi può, in sicurezza, il prima possibile, perché pensare di star chiusi altre settimane o altri mesi porterà al disastro economico”.