video suggerito
video suggerito

Referendum costituzionale, cresce il fronte del ‘no’. Decisivi i voti degli indecisi

I sondaggi condotti da vari istituti demoscopici italiani mostrano un quadro relativo alle intenzioni di voto degli italiani al referendum costituzionale abbastanza variegato. Uniche costanti: cresce il fronte del ‘no’ e il voto degli elettori indecisi decreterà la vittoria di una fazione sull’altra.
A cura di Charlotte Matteini
16 CONDIVISIONI
index research

Sarà una lotta al cardiopalma, fino all'ultimo voto, quella che vede contrapposte le fazioni per il ‘sì' al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre e quelle del ‘no'. Stando agli ultimi sondaggi condotto dall'Istituto demoscopico Ixé per Agorà Rai 3, il fronte del ‘sì' sarebbe in leggero vantaggio rispetto a quello del ‘no', seppur di poco.

A pesare, però, saranno sicuramente i voti degli indecisi, che attualmente ammontano a un quarto dei votanti. Stando ai dati Ixè, il ‘sì' alla riforma Boschi si attesta a quota 38%, mente il ‘no' al 36%, in crescita rispetto alla scorsa settimana. La quota degli indecisi, invece, si attesta al 26%. Demopolis, invece, attribuisce al fronte del No una forbice tra il 47 e il 54%, mentre i Sì si attestano tra il 46 e il 53%.

Lo scorso lunedì l'istituto demoscopico Emg attestava invece un vantaggio di quasi 6 punti a favore del fronte del No, mentre Lorien consulting rilevava “una parità sostanziale” tra i due schieramenti. Molto altro il tasso di astensione: solo il 52% dei votanti si dichiara intenzionato a recarsi alle urne il prossimo 4 dicembre. Inoltre, il 55% degli intervistati dichiara di essere poco informato sul tema delle riforma.

ixè

Secondo i dati raccolti da Index research per il programma televisivo Piazza Pulita, invece, il risultato sarebbe nettamente differente: i contrari al referendum costituzionale risultano essere il 51,5% dei votanti, contro il 48,5% dei sostenitori del ‘sì'. Secondo Index Research, inoltre, la quota degli indecisi ammonterebbe al 29% dei votanti, mentre il 34% ha invece dichiarato di non essere intenzionato ad andare al voto. Secondo il sondaggio di Piazza Pulita, inoltre, il 40,4% dei votanti sostiene che televisioni e media in generale sarebbero troppo critici nei confronti del Movimento 5 Stelle e un ulteriore 26,3% non rileva invece particolari forme di favoritismi o accanimenti contro l’una o l’altra forza politica.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy