Boschi annulla il confronto sul referendum con Salvini, poi ci ripensa

Update: A seguito dell'annuncio del forfait del ministro comunicato da Salvini sulla sua pagina Facebook e delle proteste scatenatesi sui social network, il ministro Maria Elena Boschi ha comunicato che questa sera prenderà parte al confronto con Salvini, previsto per le 20.30 su La7.
"Salvini dice dice che scappo dal confronto sulle riforme? Ok, cambio agenda e ci vediamo a Otto e mezzo", ha scritto il ministro Boschi su Twitter.
Era previsto per questa sera, in diretta su La7, ospitato dal programma "Otto e Mezzo" condotto dalla giornalista Lilli Gruber. A poche ore di distanza, però, il ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il parlamento Maria Elena Boschi – estensore materiale della riforma costituzionale che dovrà essere votata dai cittadini il prossimo 4 dicembre – ha annullato l'incontro con Matteo Salvini. A comunicare la notizia è stato il leader del Carroccio sul suo profilo Facebook: "Non ho parole, Amici… La Boschi scappa a poche ore dal confronto su LA 7. Hanno così paura??? Ora aspetto Renzi! #boschiscappa #iovotono", ha pubblicato stamane Salvini non appena appresa la notizia.
La partecipazione del segretario della Lega Nord non è comunque annullata, dichiara lo stesso Salvini, e questa sera interverrà da solo a Otto e Mezzo e parlerà delle ragioni del fronte del "no" al referendum che sostiene insieme a diversi altri partiti di opposizione, come il Movimento 5 Stelle, Forza Italia e Sinistra Italiana. In un video pubblicato dallo stesso Salvini su Facebook, il leader del Carroccio spiega ai propri militanti: "Amici, mi spiace. La Boschi scappa, la Boschi scappa. Evidentemente hanno paura, era da giorni che era in programma un confronto in diretta su La7 stasera da Lilli Gruber fra il ministro Boschi e il sottoscritto. Ho disturbato anche voi, raccogliendo suggerimenti, domande, proposte, critiche da rivolgere alla signorina Ministro, ma Boschi scappa. Evidentemente non sono così convinti della loro pessima riforma. Ero pronto a domande non solo sul referendum, ma anche su Banca Etruria, sull'Europa, sull'immigrazione che ormai è invasione, sulla legge Fornero, sulle tasse, sui negozi che chiudono, sui giovani che scappano all'estero, ma sul più bello la Boschi scappa".
Al momento non sono note le motivazioni che hanno portato all'annullamento dell'appuntamento su La7. L'unica indiscrezione è stata pubblicata dal Fatto Quotidiano e sostiene che l'annullamento del confronto faccia parte di una strategia elettorale voluta dallo stesso presidente del Consiglio Renzi, che preferirebbe diradare le presenze degli esponenti apicali del Pd su La7 per favorire quelle sulle emittenti Rai. L'indiscrezione però al momento non risulta essere stata confermata.
Il video di Salvini si conclude con la dichiarazione di voto, ormai nota: "A maggior ragione io voto no e spero che Renzi abbia l'educazione e il coraggio di accettare un confronto pubblico, in diretta, dove vuole e quando vuole, per smontare la sua pessima riforma, per mandarlo a casa e per ribadire le ragioni del "io voto no". Intanto su Twitter numerosi sono i simpatizzanti e militanti della Lega Nord che stanno manifestando il proprio dissenso rispetto all'annullamento del confronto all'ultimo minuto twittando le proprie considerazioni con l'hashtag lanciato dallo stesso Salvini #boschiscappa.