Pubblica amministrazione, sbloccate oltre 4.000 assunzioni per le forze dell’ordine

Il ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia e il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan hanno firmato il decreto ministeriale relativo allo sblocco delle assunzioni nella PA. Saranno quindi sbloccate entro la fine dell'anno oltre 4.700 assunzioni a tempo indeterminato tra le forze dell'ordine, ovvero dei corpi di Stato quali carabinieri, polizia, polizia penitenziaria, guardia di finanza e vigili del fuoco. Il budget messo a disposizione è pari a 271,261 milioni di euro. Il decreto è ora in attesa di registrazione presso la Corte dei conti.
Questa prima tranche di assunzioni farà dunque parte del piano annunciato da Renzi poche settimane fa, alla presentazione della nuova manovra finanziaria che il governo si appresta a varare. Lo scorso 14 ottobre, infatti, il presidente del Consiglio spiegò che l'Esecutivo aveva intenzione di riprendere le assunzioni in vari comparti della Pubblica amministrazione, tra cui proprio le forze dell'ordine e il comparto medico: "Sul turnover un segnale ci sarà. Possiamo immaginare di avere almeno per le forze dell'ordine, gli infermieri e, forse, i dottori, 10 mila unità per poter bandire subito i posti. Bisogna rottamare la filosofia ‘Checcozaloniana' dell'impiegato pubblico, devono per primi tornare a sentire l'orgoglio di servire il tricolore. Poi bisogna anche sbloccare i contratti", dichiarò Matteo Renzi.