video suggerito
video suggerito

Pavia, barricate della Lega contro l’arrivo dei profughi salvati nel Canale di Sicilia

Proteste oggi nel Pavese contro l’arrivo in un albergo della zona di alcuni migranti africani soccorsi durante gli sbarchi nel Canale di Sicilia.
A cura di A. P.
34 CONDIVISIONI

Immagine

"Clandestini in hotel, i nostri sotto i ponti", con questo slogan oggi un gruppo di manifestanti della Lega Nord ha protestato contro l'arrivo di una quarantina di profughi africani salvati nel Canale di Sicilia e assegnati alla provincia di Pavia. I militanti del Carroccio hanno cercato di bloccare fisicamente l'arrivo dei migranti piazzandosi davanti agli ingressi degli hotel che erano stati individuati per accoglierli. Tra i manifestanti era presente anche il segretario federale del Caroccio, Matteo Salvini, arrivato davanti al presidio leghista insieme al consigliere regionale lombardo Angelo Ciocca e a diversi amministratori locali per dar man forte agli attivisti. "Basta con le invasioni di clandestini. I sindaci sono incazzati, la popolazione pure. Basta ospitalità a 140 euro a notte ai clandestini mentre i nostri non arrivano a fine mese" ha tuonato Salvini, aggiungendo: "Al premier Renzi e al ministro Alfano dico, portateli a casa vostra".

Migranti accolti in strutture del sociale – Visto le barricate dei leghisti, per entrare gli immigrati hanno usato una porta dal retro dell'albergo. I militanti così hanno cercato di entrare nell'Hotel alle porte di Pavia, ma un cordone di polizia e carabinieri lo ha impedito. "È assurdo portare al Nord i clandestini sbarcati al Sud" ha dichiarato il consigliere Angelo Ciocca promettendo battaglia. Dopo le proteste dalla Questura però assicurano: "I migranti staranno qui solo pochi giorni in attesa di una nuova sistemazione in strutture che si occupano del sociale sul territorio". Un appello in questo senso è stato lanciato anche dal vescovo di Pavia, che ha chiesto un aiuto alle parrocchie per accogliere i profughi.

34 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views