L’eurodeputato Pd Antonio Decaro è il candidato del centrosinistra alle Regionali in Puglia 2025

L'accordo è stato raggiunto: Antonio Decaro sarà il candidato del centrosinistra alle elezioni regionali in Puglia, che si terranno questo autunno. La notizia ufficiale è arrivata poco fa. La decisione era attesa per la serata di oggi. La segretaria del Partito democratico Elly Schlein ha raggiunto Bisceglie, in Puglia, per la Festa dell'Unità. Fino all'ultimo però la tensione attorno all'esito delle trattative è rimasta alta. Alla fine, Decaro ha sciolto la riserva, dando la sua disponibilità a candidarsi alla guida della Regione appoggiato dalle forze del centrosinistra.
Perché il centrosinistra si era diviso sulle candidature in Puglia
La discussione, che si è protratta per settimane all'interno dei partiti del campo largo, ruotava attorno a due nomi: quelli di Michele Emiliano, presidente uscente e collega di partito di Decaro, e dell'ex governatore Nichi Vendola, che Alleanza Verdi-Sinistra vorrebbe a capo delle sue liste.
L'europarlamentare infatti, si era detto disponibile a scendere in campo a condizione che i due ex presidenti rinunciassero alla candidatura al Consiglio regionale. Se da un lato Emiliano si era mostrato pronto a fare un passo indietro, dall'altra parte Vendola aveva respinto duramente la richiesta di Decaro. Nelle ultime ore anche i leader di Avs, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, avevano ribadito che non ci fosse alcuna intenzione di cedere e di impedire a Vendola di correre per un posto al Consiglio.
Dal canto suo, l'ex sindaco di Bari aveva chiarito la sua posizione: "Non è una questione di veti personali. Sono mesi, però, che dico che con gli ex presidenti della Regione seduti in consiglio regionale io non mi sentirei libero di lavorare in modo sereno al futuro della Puglia. E per non creare problemi alla coalizione progressista e ai partiti che la compongono, fin dall'inizio ho detto che non sono né indispensabile, né tantomeno insostituibile". Insomma, Decaro aveva incentrato la discussione su un piano di libertà politica, che sarebbe stata minacciata dalla presenza di due pesi massimi in Consiglio.
Dopo una lunga trattativa, finalmente l'accordo
Dopo un lungo confronto tutto interno al Pd e le rimostranze del Movimento 5 Stelle, che anche oggi ha sottolineato come fosse "difficile ipotizzare un candidato diverso da Decaro", la scelta è stata finalmente presa. La soluzione prevederebbe comunque la presenza di Vendola, che resterà in campo. A dirigere le trattative è stata Elly Schlein, che ha cercato di mediare le diverse istanze affiancata dal capogruppo al Senato Francesco Boccia, anche lui pugliese. Proprio attorno a quest'ultimo, inoltre, si erano concentrate le speranze nel caso in cui Decaro avesse scelto di ritirarsi. Ma l'ipotesi è scongiurata e il Pd, almeno per il momento, può tirare un sospiro di sollievo.
Le parole dell'ex governatore Nichi Vendola
"Ringrazio Antonio Decaro per aver scelto di mettersi al servizio della nostra regione. Credo sia la personalità più forte e autorevole per rispondere al bisogno di futuro di questa terra". Lo ha detto Nichi Vendola (Avs), ex governatore che ha espresso il suo sostegno al nuovo candidato del centrosinistra per le regionali in Puglia.
"La Regione ha dinanzi a sè sfide cruciali e difficili – ha sottolineato Vendola -. Bisognerà arginare la povertà crescente, invertire il trend della crisi demografica contrastare gli effetti del cambio climatico, difendere i diritti collettivi e le libertà individuali in nome della pace e della convivenza in armonia".
"Il Sud, che vede sciaguratamente dimezzati i fondi europei per la coesione, paga più di tutti il prezzo delle diseguaglianze. Sono tempi difficili in cui occorre che ciascuno faccia la propria parte: urge la rigenerazione di una politica lungimirante. Mi sento totalmente impegnato in questo e la mia disponibilità a candidarmi nella lista di Avs non ha altro scopo che questo, ossia sostenere l'alleanza progressista e Decaro, spingere per il cambiamento che serve alla Puglia e all'Italia. Per questo collaborerò lealmente e con passione con il candidato del centrosinistra".